25enne di Manfredonia sviluppa un’app da 20milioni di download

Di
28 Aprile 2015

25 anni, sviluppa un’App da 20 milioni di download. Google lo celebra con un video. E tutto questo senza muoversi dalla città in cui è nato e vive oggi, Manfredonia.

Vincenzo Colucci, studi informatici presso l’Università di Bologna, è un giovane sviluppatore di Android con un’incredibile storia da raccontare. Già da studente inizia a sviluppare applicazioni. Il primo successo, un’app per simulare il gratta e vinci, nata in un bar su scommessa di un amico mentre ne grattava uno: “Vuoi vedere che te ne creo una simile?”. Da lì i primi guadagni e la scelta di inventare altro: «Durante l’università trascorrevo molto tempo nello sperimentare soluzioni per migliore l’aspetto e l’interfaccia utente del mio pc. Quando ho iniziato a sviluppare in Android ho capito che potevo applicare lo stesso concetto su un sistema mobile. Allora mi sono inventato Smart Launcher, una sorta di “maggiordomo virtuale” che consente all’utente di mettere in ordine i contenuti dello smartphone”, secondo categorie: comunicazione, Internet, multimedia, accessori, impostazioni» racconta Vincenzo a Millionaire.

vincenzo colucci

Presenta la sua idea come tesi di laurea, ma nessuno credeva nel suo progetto. Il fratello gli dice che sarebbe stata il suo più grande flop. Ma Vincenzo non si arrende, investe un po’ dei suoi soldi (150 euro per comprare un telefono android, 18 euro per la creazione di un account come sviluppatore su Play Storie e un web host, 40 euro l’anno). E lancia l’applicazione. In poco tempo iniziano i primi download, la prima versione 350mila download, poi la seconda versione supera il milione (oggi sono venti milioni gli utenti nel mondo che la hanno scaricata (Indonesia, India, Filippine, Malesia), ma anche negli Stati Uniti, in Russia e in Messico).

smart launcher 2

Arrivano i primi guadagni: 50 euro al giorno con picchi di 150 euro. Vincenzo decide di aprire una ditta individuale: «La difficoltà è stata quella di passare da essere uno sviluppatore a gestire un’azienda. Tante leggi, tanti obblighi e tutto sempre scritto in un linguaggio inaccessibile a chi, come me, viene da un campo diverso. Oggi l’App guadagna con la versione a pagamento che mette a disposizione ancora più funzioni e più opportunità di controllare l’applicazione. Ciò premesso, molti utenti la comprano principalmente per finanziare il progetto».

Tanto successo tanto che Google lo nota e gira un video per celebrare il suo spirito di iniziativa: «Il video è stato girato a Manfredonia. Credo che Google mi abbia notato perché la mia storia può essere imitata da molti. Non sono un ragazzo prodigio. Ho iniziato a programmare a 22 anni. E son partito da zero senza alcun finanziamento».


Oggi Vincenzo ha un team di tre persone. Sta progettando la nuova versione dell’App, modificandola secondo feedback degli utenti: «20 milioni di download, credo che sia il prodotto più esportato al mondo di Manfredonia» conclude, scherzando.

INFO: http://bit.ly/1EMGHBr

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.