App: come promuoverle in 10 step

Di
Redazione Millionaire
18 Aprile 2013

Niente crisi per il mercato delle App. Secondo la società di analisi americana, Canalys, nel primo trimestre del 2013 sono state scaricate 13,4 miliardi di applicazioni dagli store delle quattro aziende leader del mercato (Apple, Google, Microsoft e BlackBerry). Dati che si traducono in un incremento dell’ 11% di download rispetto agli ultimi tre mesi dello scorso anno e a entrate pari a 2,2 miliardi di dollari (+9%).

E in Italia?

Da noi il mercato delle App è un affare da 75 milioni di euro. Un piatto ricco per gli sviluppatori che potrebbe conoscere un ulteriore boom quando lo Store di Microsoft inizierà a macinare grossi numeri.

Quanto si ricava da un’App?

Uno sviluppatore può guadagnare anche 5mila-10mila euro al mese con le sue App: certo questa è la punta dell’iceberg» spiega Massimo Carli, programmatore e divulgatore italiano che vive a Londra. Il 70% delle App è gratis, si lucra sugli aggiornamenti, le versioni premium e la pubblicità.

Tutti possono sviluppare App?

Con l’arrivo di nuovi strumenti, ci provano in tanti. In realtà, chi sviluppa in modo professionale ha spesso alle spalle conoscenze che hanno richiesto studi specialistici» prosegue Carli.

Come nasce un’App di successo?

Con l’aiuto di Carli e di Fabio Lalli, esperto di tecnologia e nuovi media, Millionaire offre 10 consigli per promuovere un’applicazione nel modo migliore:

1. Fai una versione demo. Inizia con una versione gratuita che gli utenti potranno provare senza impegno.

2. Coinvolgi gli addetti ai lavori. Presentala nei forum, agli eventi del settore. Corteggia blogger ed esperti per la promozione.

3. Grafica di appeal. L’aspetto grafico dovrà essere piacevole e accattivante.

4. Promozione mirata. Scegli il canale giusto per la promozione. Aiuti a organizzare un viaggio? Scegli le riviste turistiche…

5. Vai nel mondo. Cerca di non essere presente solo su piattaforme italiane.

6. Viralizzati. Per far scattare il meccanismo del passaparola, e la viralità, fai un buon uso dei social.

7. Ascolta gli utenti. Crea un indirizzo email o un blog per comunicare con gli utenti e tener conto delle loro considerazioni.

8. Gioca sul prezzo. Qui, più che altrove, vale la regola: meno costi più vendi.

9. Aggiorna spesso. Le migliorie periodiche daranno smalto e visibilità al tuo prodotto.

10. Promuoviti con un video. Molto utile realizzare un video tutorial esplicativo della tua App.

Questo è un estratto dell’articolo di Lucia Ingrosso pubblicato su Millionaire di settembre 2012.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.