Cv europeo: la nuova versione, cosa cambia, come si compila

È online il nuovo modello di cv in formato europeo 2013-2014.  Scaricalo qui per essere sempre aggiornato.

Cosa cambia rispetto alla versione precedente?

 Oltre ad alcuni dettagli grafici che puntano a facilitarne la leggibilità, ecco le principali novità:

[styled_list style=”circle_arrow” variation=”blue”]

  • Nella griglia di autovalutazione per le lingue troverai un campo per indicare le certificazioni linguistiche che hai ottenuto durante la tua formazione;
  • Noterai un cambiamento nelle sezioni “capacità e competenze sociali/organizzative, tecniche/informatiche” che hanno cambiato denominazione in “competenze comunicative, organizzative, gestionali, professionali/informatiche”;
  • È stata inserita, infine, l’autorizzazione al trattamento dei dati personali sensi del D.Lgs. 196/2003 che mancava nelle versioni precedenti.

[/styled_list]

Come si compila nel modo migliore?

Sul sito ufficiale insieme alla nuova versione puoi scaricare una mini guida per creare un cv di maggiore appeal. Ecco la sintesi di alcuni dei consigli generali.

 1. La lunghezza

 Lo staff di Europass consiglia di non superare le due pagine. Già tre pagine – si legge nella guida – «possono sembrare eccessive in alcuni Paesi, anche se avete una vasta esperienza professionale».  Lo staff consiglia, inoltre, qualora le tue esperienze professionali fossero limitate di invertire l’ordine, inserendo in alto la sezione “formazione” e subito dopo quella relativa agli impegni lavorativi.

 2. Concentrati sulla candidatura

 Per essere sintetici Europass suggerisce di non menzionare vecchie esperienze professionali che non hanno alcun rapporto con la tua candidatura. Al contrario, dedica più spazio ai punti forti della tua candidatura.

3. Attento alla forma

Evita di scrivere frasi intere sottolineate, maiuscole o in grassetto, che renderebbero il documento meno leggibile. Evita che una voce sia a cavallo tra due pagine. Mantieni il font di caratteri e l’impaginazione dell’originale.

4. Rileggi

Controlla più volte il tuo cv compilato per eliminare ogni errore di ortografia e verificare che le tue frasi siano chiare e logiche.

INFO: http://bit.ly/14a27En

Redazione

Disclaimer

Per informazioni su comunicati stampa e questioni redazionali, scrivere a: redazione@millionaire.it

Millionaire prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare involontari errori nell’uso di materiale riservato, scrivete all’indirizzo abuse@millionaire.it

Il materiale lesivo di diritti di terzi sarà prontamente rimosso.

LEGGI ANCHE:

EDITORIALI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

EVENTI

ULTIMI ARTICOLI

I PIÙ LETTI

CATEGORIE

MILLIONAIRE S.R.L.
Corso XXII Marzo, 19
20129 Milano
P.IVA/C.F. 14343500964

Iscrizione ROC pratica n. 1476005

Direttore Responsabile: Alessandro Dattilo

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.