E-commerce: «Noi lo facciamo così»

Di
Redazione Millionaire
3 Giugno 2013

Per molti è il settore su cui puntare per portare l’Italia al passo degli altri Paesi europei. Per dare nuovo lustro alla nostra tradizione artigiana. Stiamo parlando dell’e-commerce, un business in crescita che Millionaire recentemente ha più volte affrontato (in basso trovi i link ai nostri articoli sull’argomento).

Anche oggi vogliamo farlo attraverso l’esperienza di Lisa Gucciarelli, fiorentina, 30 anni,  tra i fondatori di un sito di e-commerce Buru-buru, un  “nome orecchiabile che ricorda il suono dei bambini quando si stupiscono di fronte a una cosa molto bella”.

Nello specifico, il progetto dà risalto ai prodotti italiani di artigianato di qualità (gioielli, borse, lampade, custodie smartphone, t-shirt ecc).

IMG_0610

Online da pochi mesi può contare su numeri interessanti:  2.500 visite uniche quotidiane, una media di quattro vendite al giorno e circa 10mila utenti registrati.

Lisa ci racconta la sua avventura imprenditoriale e del suo team quasi tutto al femminile, dispensando consigli per chi volesse investire nel campo.

Come è nata l’idea?

Da me e mia sorella Sara. Io lavoravo come organizzatrice di eventi e ho conosciuto molti designer e artigiani, piccole realtà di qualità, ma che non avevano mezzi sufficienti per farsi conoscere a un pubblico più vasto. Allora insieme a Sara, esperta di ingegneria della comunicazione, e a una giovane professionista del marketing, Sara Campani, abbiamo fondato una srl e avviato il progetto. Nel frattempo, il team si è allargato con un’esperta di social media, una persona che si occupa della parte di sviluppo e un grafico».

Come l’avete finanziata?

L’idea è piaciuta, tanto che siamo state sostenute prima dall’Incubatore Tecnologico Fiorentino e poi dall’acceleratore privato, Nana Bianca. La svolta è stata il primo round da parte di Club Italia investimenti 2: 50mila euro. L’investimento totale è stato di 70mila euro».

Qual è il valore aggiunto rispetto a piattaforme simili?

Rispetto a siti come Etsy.com, facciamo una selezione. Il nostro market place non è aperto a tutti: privilegiamo prodotti di qualità e realizzati da professionisti italiani. Poi offriamo dei servizi gratuiti come la consulenza per la definizione dei materiali utili alla vendita online (definizione prodotto tipo, foto, testi), e ci occupiamo di tutti gli aspetti legati alla logistica. Gestiamo anche i sistemi di pagamento in modo che l’artigiano non sia obbligato a ricorrere a servizi di pagamento online. Altro aspetto che ci differenzia è la possibilità per i designer di mandarci proprie immagini e venderle stampate su t-shirt, poster, accessori».

logo_hr_buru_buru

Come guadagna il sito?

Il portale trattiene una percentuale sulle vendite. Riguardo alle grafiche stampate sui diversi supporti tratteniamo una fee differente a seconda del prodotto».

Come lo promuovete?

Ci stiamo muovendo a piccoli passi, con interventi mirati di marketing e advertising, come le campagne su facebook e google adwords. Poi curiamo molto l’aspetto social sui nostri vari profili attivi (Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest, tumblr ecc.). Inoltre, usiamo lo strumento dell’email marketing: abbiamo circa 10mila iscritti sul nostro sito e inviamo tre mail a settimana. E solo da poco stiamo stringendo partnership per eventi nel settore».

Immagine

Consigli a chi vuole realizzare un sito di e-commerce che funzioni?

La base da cui partire è la conoscenza del prodotto e del mercato di riferimento. È fondamentale sapersi differenziare. Noi ad esempio, offriamo dei servizi rispetto ad altri giganti del settore come Etsy.com, con cui diversamente non potremmo concorrere. Poi rendere il sito semplice da usare, soprattutto nella fase dei pagamenti (in questo ci stiamo perfezionando). Scegliere la piattaforma giusta. Noi abbiamo costruito il nostro e-commerce appoggiandoci ad un piattaforma open source, semplificando la parte di sviluppo in fase iniziale per analizzare le risposte degli utenti dopo l’apertura. E tanto lavoro. Noi siamo in sei e lavoriamo giorno e notte allo sviluppo del progetto».

INFO: http://buru-buru.com/

Giancarlo Donadio

Vuoi saperne di più? Ecco il Kit di Creaimpresa…

Kit_Creaimpresa_Commercio_elettronico

http://www.creaimpresa.it/partner/avviare_attivita_ecommerce_pt.php

Clicca qui per scoprire come aprire un’attività di commercio elettronico – negozio on line…

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.