Hi-tech: un guanto traduce il linguaggio dei segni in parole

Di
Silvia Messa
23 Novembre 2012

Una difficoltà a cui vanno incontro le persone mute è, chiaramente, quella di farsi capire: hanno il proprio linguaggio, con i segni, ma quante sono le persone effettivamente in grado di comprenderlo? Molti di noi, infatti, non ne conoscono nemmeno una parola.

Per ovviare a questo problema, negli ultimi anni sono stati realizzati diversi prototipi che consentono alle persone mute di “parlare” attraverso dispositivi che traducono il linguaggio dei segni in parola.

Negli ultimi tempi, un team ucraino ha riscontrato un certo successo realizzando un progetto particolare che collega un guanto sensibile al movimento a dispositivi mobili, smartphone e tablet.

Il progetto si chiama Enable Talk ed è stato recentemente premiato all’Imagine Cup 2012, competizione organizzata da Microsoft e rivolta agli studenti appassionati di tecnologia.

Ecco un video di presentazione del guanto:

[youtube url=”http://www.youtube.com/watch?v=HCAwPBbDkhk” width=”516″ height=”350″ autohide=”0″]

Come funziona?

Il sistema consiste essenzialmente di due parti: hardware e software. La prima parte è costituita dal guanto “in realtà virtuale”, mentre la seconda è il programma – sviluppato per Windows Phone 7 e Windows 8 – che riceve i segnali dai sensori e li trasforma in onde sonore. L’interazione tra il guanto e il dispositivo portatile è implementato attraverso la tecnologia Bluetooth.

L’ultimo prototipo realizzato dal team dispone di un micro controller, 15 sensori, un misuratore di accelerazione, un giroscopio per la stabilizzazione, una bussola, che serve a definire la posizione del guanto nello spazio, e una porta USB che sarà utilizzata per ricaricare il dispositivo al PC. Il team si è preoccupato anche dell’ambiente, dotando il guanto di un micro pannello solare, che dà energia al dispositivo nei lunghi periodi di intervallo tra una ricarica e l’altra.

Lo studio del giovane gruppo di ricercatori ucraino non si ferma qui:

Inoltre, le potenzialità della nostra tecnologia non sono limitate al campo descritto, ma possono anche essere virtualmente applicate ovunque.

Attualmente, il costo del dispositivo è di 150 dollari (circa 115 euro), ma gli sviluppatori stanno lavorando per dimezzarlo.

 

Info: http://enabletalk.com/

 

Interessante vero? Che ne pensi?

 

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.