Il business? Te lo insegnano i Beatles

Di
Redazione Millionaire
18 Settembre 2012

“Il mio modello per il business sono i Beatles”

Non è la frase di un fricchettone, né quella dell’ultimo arrivato in termini d’impresa. A dirlo, qualche anno fa, Steve Jobs. Guardate il video:

 

Richard Courtney e George Cassidy – autori di pluripremiati e plurivenduti libri di business – hanno addirittura scritto un libro sull’argomento: “Come Together: the Business Wisdom of the Beatles” (Come Together: la saggezza per il business dei Beatles). Courtney, a USA Today ha dichiarato:

Abbiamo guardato la loro carriera come al modello di business che in realtà è: quello di maggior successo di tutti i tempi e uno dei più facilmente adattabili

1. Costruisci un team d’eccellenza

La prima dritta è proprio dello stesso Steve Jobs e potete ascoltarla da lui stesso nel video proposto.

[blockquote align=”center” variation=”orange”]

Erano 4 ragazzi molto talentuosi che sono stati in grado di bilanciare gli aspetti negativi del proprio carattere. […] Il totale era migliore della somma dei diversi membri. Ed è così che io vedo il business: nessuna grande impresa è stata mai realizzato da una singola persona, ma da un team. Com’è accaduto in Pixar e alla Apple. Ed è questo che mi ha fatto raggiungere gli obiettivi prefissati.

Quando i Beatles erano insieme hanno realizzato un lavoro davvero brillante e innovativo. Quando si sono divisi hanno fatto del buon lavoro, ma non era più lo stesso. È in questo modo che vedo il business: è sempre una questione di team

[/blockquote]

L’insegnamento pratico che anche i più piccoli possono apprendere è: costruisci il team migliore che puoi. Non hai un team? Almeno assumi i dipendenti che hanno capacità superiori. Non pensare di risparmiare: le persone di talento possono lavorare meglio di una serie di mediocri collaboratori.

Nei prossimi giorni, Millionaire Digitale pubblicherà una guida che riguarda proprio questo aspetto: come e perché assumere il dipendente perfetto.

2. Datti da fare in prima persona

Realizza i tuoi sogni. È la storia dei Beatles, vero? Non aspettate che Jimmy Carter o Ronald Reagan o John Lennon o Yoko Ono o Bob Dylan o Gesù Cristo arrivino e lo facciano per voi. Devi farlo da te”.

Il secondo consiglio di business dei Beatles arriva proprio…beh, dai Beatles! La citazione infatti è dello stesso John Lennon.

In questa massima sono raccolti almeno due spunti di riflessione:

[styled_list style=”circle_arrow” variation=”orange”]

  • Stai facendo il possibile per far partire o decollare la tua impresa? O semplicemente attendi l’intervento del governo, della BCE o di Mario Draghi? Datti da fare in prima persona, comincia: la crisi è certamente un freno, ma anche foriera di nuove opportunità.
  • Sogni in grande o ti accontenti di coltivare il tuo orticello? Guarda cosa hanno saputo costruire i Beatles in pochi anni. Non tutti ne sono capaci, certo, ma non fare di questo un alibi.

[/styled_list]

3. Fatti un cu…ore così!

Steve McNally, creatore delle piattaforme web di Forbes Media, su Quora racconta un fatto interessante:

sgattaiolavano ad Hamburg per suonare dai tre ai quattro show a notte per affinare le proprie capacità

Letteralmente, McNally scrive che i Fab Four “worked their asses off”, si fecero letteralmente un cu…ore così! Suonavano fino a quattro ore di fila…

Le persone di successo raccontano che, soprattutto nei primi tempi, il lavoro era sempre extra-time. I fondatori di Instagram, ad esempio, raccontano che prima di produrre l’applicazione vera e propria hanno lavorato per “25 ore al giorno”.

Come si può affrontare un carico del genere? Sulle ali dell’entusiasmo.

È un impegno gravoso, che dovrai mettere in conto, ma se riesci a trovare un’attività che davvero ami, potrai sopportarne il carico.

4. Non fermarti

Probabilmente l’aspetto più straordinario dei Beatleas è stato la loro capacità di evolvere in maniera molto rapida

È il pensiero di Matthew Lynn, giornalista finanziario e columnist di Bloomberg, che scrive:

Si sono rinnovati costantemente ed erano sempre pronti a stracciare una formula di successo. Non si sono mai riposati sugli allori, né hanno ripetuto i successi del passato

Il pensiero di Lynn si conclude con un ammonimento piuttosto forte, cui ogni impresa dovrebbe far attenzione:

“Se non sei innovativo, i tuoi rivali lo saranno”

Approfondimento: Paura di abbracciare l’innovazione?

Ricorda sempre di cercare le soluzioni migliori per i tuoi clienti, per migliorare l’affiatamento del tuo team, per affinare la tua comunicazione: in quattro anni i Beatles sono passati da “Please Please Me” a “A day in the life”; tu quale passo in avanti puoi compiere, ogni giorno?

5. Non preoccuparti troppo dell’istruzione, preoccupati piuttosto delle reali capacità

Veni Johanna – nel social network per il quale lavora, “Quora” – propone anche questa come lezione di business dai Beatles, tratta dal volume “The Beatles Way: Fab Wisdom for Everyday Life” di Larry Lange.

A quanto pare, per stessa ammissione di Paul McCartney, nessuno dei Fab Four era in grado di leggere uno spartito (almeno quando hanno cominciato).

Successivamente, il solo John Lennon ha iniziato a studiare. Eppure la band di Liverpool ha scritto dei classici immortali per la storia della musica mondiale.

Quindi dobbiamo abbandonare l’istruzione? Non proprio. Chi studia ha sempre e comunque una marcia in più.

Il concetto è più complesso: anche se non sei ferratissimo in una materia ma hai tempo e volontà di imparare, nessuno te lo impedisce! Occorre lavorare sodo, lavorare di più degli altri (l’abbiamo visto), ma non è impossibile.

 

Gennaro Sannino

 

I suggerimenti tratti dalla vita e dalla carriera dei Beatles hanno condotto Steve Jobs dove tutti sappiamo. E questi cinque che vi abbiamo proposto sono solo una parte della “saggezza” che potrebbero elargire. A voi ne vengono in mente degli altri?

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.