Come invento le chips di pane e rinnovo l’attività di famiglia

Di
1 Dicembre 2014

26 anni di Altamura, provincia di Bari, Domenico D’Ambrosio lavora nella panetteria di famiglia da molti anni. Giovane e con tanta voglia di sperimentare si inventa un nuovo prodotto che spopola tra i clienti e lo porta alla vittoria agli Oscar Green di Coldiretti: «Sono partito dall’osservazione dei miei concittadini. Qui ad Altamura abbiamo l’abitudine di strappare la crosta del pane appena comprato e di mangiarla per strada. Allora mi è venuta l’idea di creare delle chips di pane» spiega Domenico a Millionaire. La sua “panatina”, così come l’ha battezzata, è una sfoglia di pane che nasce dal pane di semola duro.

DSC_6392

A differenza delle altre patatine sul mercato, è al forno e non è fritta, contiene percentuali minore di sale, e può essere gustata da chi ha problemi di colesterolo. Può essere abbinata a pomodoro e formaggio: «Dopo averla ideata, abbiamo iniziato a fare una serie di test per capire se poteva essere messa sul mercato. All’inizio il pubblico non ha capito subito, poi dopo gli assaggi che offrivamo gratuitamente, hanno iniziato ad amare il prodotto».

DSC_6357

Domenico crede nella sua invenzione. Con l’appoggio di suo padre fa conoscere l’idea alla Coldiretti di Bari, da lì decide di partecipare agli Oscar Green, competizione per giovani innovatori nell’agricoltura. Risultato: primo premio nella categoria “Esportare il territorio”: «Il riconoscimento mi è servito e mi ha dato fiducia. Ora stiamo testando il prodotto per la produzione industriale».

Oggi la panatina si può gustare solo all’interno della sua panetteria. Tuttavia, presto sarà sul mercato. Domenico e il suo team stanno preparando il packaging e l’imballaggio: «La venderemo a pacchi da 250 grammi e da 40. La parte più difficile è garantire la freschezza del prodotto. Per questo stiamo testando la panatina su vari tipi di temperatura, da 30 a 50 gradi».

Come si fa innovazione in un settore così tradizionale?

«Si parte sempre dall’osservazione del reale, fare attenzione alle abitudini dei tuoi clienti, dei tuoi vicini, dei tuoi amici e familiari. L’innovazione è già presente spesso, basta solo tirarla fuori. Nel mio caso, sono partito da un’abitudine radicata nei miei concittadini e ho solo provato a presentarla in modo diverso. In altre parole, bisogna partire da ciò che già c’è e rinnovare. È una necessità: il cliente ha bisogno di essere sorpreso da prodotti nuovi. Alla fine potrebbe stancarsi delle tue solite proposte e passare alla concorrenza».

Giancarlo Donadio

 (Fonte foto Oscar Green Coldiretti, http://www.oscargreen.it/dotnetnuke/it-it/ilpanettieredambrosio.aspx)

italiacheriparte_1

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.