Come mi reinvento in tempi di crisi

Di
1 Febbraio 2013

C’è chi lascia la ricerca molecolare per dedicarsi alla vendita di panini, chi da un dottorato in chimica fonda un laboratorio artigiano.

Sono tanti in Italia i giovani che rivoluzionano la loro vita professionale.

Una necessità in un Paese in cui il tasso di disoccupazione a dicembre ha raggiunto l’11,2% (dati Istat). Ai massimi da gennaio 2004.

Tra chi è costretto a rinunciare ai suoi sogni di gloria sempre più laureati.  Le loro storie sono talvolta drammatiche, ma anche esemplari.

A svelarle laureatiartigiani.it, il sito di Elisa Di Battista, 30 anni, blogger e giornalista, che racconta le avventure di laureati che abbracciano l’artigianato. L’abbiamo intervistata.

Oltre alla disoccupazione, ci sono altri motivi che spingono professionisti a dedicarsi a mestieri manuali?

La passione. Molti dei ragazzi che intervisto non scelgono l’artigianato come ultima spiaggia. Hanno un reale interesse nell’attività che svolgono. Molti, prima di aprire botteghe proprie, seguono corsi presso maestri artigiani per imparare i segreti del mestiere.

In che modo la laurea può essere utile per un’attività manuale?

Ti faccio un esempio concreto. Ho incontrato una laureata in pedagogia che gestisce un laboratorio tessile. Lei usa le sue conoscenze didattiche per tenere mini corsi di design ai suoi dipendenti. Per non citare i casi di laureati in materie ambientali che si avvicinano a un tipo di artigianato legato al riuso e al riciclo degli oggetti.

Finora hai incontrato più persone felici della loro scelta o tristi? La maggior parte delle persone che intervisto ha meno di quarant’anni. È gente all’inizio della propria attività, quando l’entusiasmo è a mille. Di sicuro sono felici. Ma anche consapevoli delle difficoltà che devono affrontare per affermarsi in un settore complesso come quello dell’artigianato.

INFO: http://bit.ly/14vb09Z

http://on.fb.me/Xt3Ezl

http://bit.ly/WFJ7qd

Giancarlo Donadio

(Foto Elisa Di Battista)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.