Come proteggere un’idea

Di
Silvia Messa
19 Luglio 2016

 

Hai solo un’idea di prodotto o servizio, ma ti sembra buona. Come parlarne senza che te la rubino?

 

«Ho un’idea: come faccio a proteggerla?» È una tra le domande più frequenti che riceviamo a Millionaire, da parte di chi non sa come muoversi nelle fasi iniziali del proprio progetto.

 

L’accordo di riservatezza

Ecco che cosa consiglia, in generale, il nostro esperto in brevetti, Diego Pallini Gervasi, (www.ngpatent.it):

«Meglio preparare un accordo di riservatezza, in cui dovranno essere descritte dettagliatamente le caratteristiche tecniche delle informazioni da trasmettere, dovrà esser sottoscritto da ciascun interlocutore con cui vorrà iniziare una trattativa, prima di discutere della sua invenzione. È fondamentale per due motivi. 1) è possibile brevettare soltanto invenzioni che non siamo mai state divulgate. Se ne parli a un terzo non vincolato alla riservatezza, questo rende non più brevettabile l’invenzione. 2) è l’unico modo per dimostrare la data e il tipo di informazioni che sono state comunicate da te a un terzo. In caso di deposito abusivo da parte del terzo, ti permette di richiedere l’intestazione della domanda depositata abusivamente».

Quando registrare un brevetto

«Possono essere brevettate solo le invenzioni che abbiano i requisiti di brevettabilità: novità, originalità e industrialità. Per invenzione si intende una soluzione che risolva effettivamente un problema tecnico. Il primo passo è depositare una domanda di brevetto in Italia. Riceverai, dopo circa 9 mesi, un rapporto di ricerca, utile per capire la effettiva forza della tua domanda e l’opportunità o meno di investire su di essa».

Qui, in immagine, un’infografica che stimola comunque la diffusione di un’idea, pubblicata da Millionaire nel febbraio 2016 (tratta da medium.com, David Ams)

Il concetto è: l’idea non basta, conta come la metti in pratica. E la risposta sulla validità la può dare solo il mercato.

infografica rubare idea

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.