Come raccogliamo 400mila euro con il business delle ripetizioni

Di
Redazione Millionaire
6 Marzo 2015

Tre giovani studenti universitari inventano un servizio online che mette in contatto tutor che offrono ripetizioni per esami universitari con studenti. Si chiama Tutored, in due mesi e mezzo, può contare su 10mila utenti registrati e ha ottenuto un finanziamento di 400mila euro.

«Tutto è iniziato a Innovaction Lab (progetto che aiuta gli studenti universitari a realizzare startup, ne parliamo qui). Dovevamo presentare un progetto e non avevamo ancora idea di cosa avremmo potuto proporre. Allora abbiamo pensato alle nostre esigenze di studenti, al bisogno di avere supporto e di individuare tutor sempre più specifici, rispetto a corso di laurea e università. Studenti o ex studenti che hanno già fatto quell’esame, conoscono il professore e le domande che andrà a fare, e possono essere di supporto a chi deve affrontare la stessa situazione» racconta Gabriele Giugliano, 23 anni, laureando in marketing e comunicazione. Cofounder del progetto insieme a Nicolò Bardi, 21 anni, e Martina Mattone, 26.

unnamed (1)

«Abbiamo fatto il pitch per presentarla, ma i presenti ci hanno riso in faccia, pensavamo che la nostra idea fosse troppo banale e non potesse monetizzare. Allora abbiamo creato una pagina Facebook e invitato amici che davano ripetizioni e studenti. Ai primi abbiamo chiesto: “Sareste disposti a spendere 5 euro al mese per avere una vetrina per guadagnare di più”. Cento hanno accettato di aiutarci. Nel secondo pitch di presentazione, abbiamo dimostrato che quell’idea “stupida” era già riuscita a fatturare, senza avere nemmeno un sito».

L’idea inizia a convincere gli investitori. Gabriele e il suo team vengono incubati da Luiss Enlabs e ottengono i primi 60mila euro di finanziamento (LVenture e Club Italia Investimenti 2). Con i primi soldi assumono collaboratori, oggi sono in 12, lanciano la versione beta, iniziano a presentare l’idea nelle università, la promuovono su Google e sui Social. I risultati iniziano ad arrivare e espandono il servizio (presente in cinque città, Torino, Milano, Pavia, Firenze, Roma): «I tutor pagano un abbonamento mensile di 12 euro. A maggio inseriremo la possibilità di fare lezioni online tramite video e le transazioni avverranno direttamente sulla piattaforma».

unnamed

Altri investitori notano l’idea e decidono di mettere sul piatto 400mila euro, oltre a LVenture e Club Italia Investimenti 2, Club Digitale, Telematica finanziaria, 272 holding, Msm Group, Replanet: «Con questi soldi lanceremo l’App e inizieremo l’espansione in Europa, partendo da Berlino».

 Ecco i consigli di Gabriele agli startupper

1. Impara a fare rinunce. «Lo startupper vive praticamente in ufficio. Se non sei disposto a fare rinunce e sacrifici, lascia perdere».

2. Non cercare l’idea troppo lontano. «Noi siamo partiti da noi stessi, dai nostri bisogni come studenti universitari. Da un ambiente e un target di riferimento che conosciamo bene negli interessi e bisogni».

3. L’importanza del team. «Non guardare solo alle competenze che si possono acquisire con il tempo. Valuta nel formare la tua squadra, la voglia irrefrenabile che hanno di inventare qualcosa. E realizzarlo».

4. Le metriche per sperare in investimenti. «Gli investitori prendonoin considerazione come elementi di sicuro la tua bella storia e il team che hai costruito. Ma se non fai numeri, non vai da nessuna parte. Mostra che sei riuscito o riuscirai a fatturare nel più breve tempo possibile».

INFO: http://www.tutored.it/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.