Home business: idee per la tua impresa in casa

Di
Redazione Millionaire
11 Dicembre 2013

Stai pensando a un modo per arrotondare o avviare un progetto imprenditoriale senza muoverti da casa? Ecco qualche storia di chi ci ha provato in modo originale.

1. La colazione di domenica

Preparano biscotti, focaccine, muffin… con ingredienti freschi biologici e a km zero e li consegnano a casa dei clienti la domenica mattina. Questa l’idea di Luisa Pellegrino, 30 anni, insegnante precaria di inglese, e Gabriella Lovera, 36 anni, organizzatrice di eventi. Insieme hanno fondato Pilou. Come funziona? Durante la settimana comprano frutta e verdura, prendono le ordinazioni via email, il sabato lo passano a cucinare in un laboratorio di catering preso in affitto. La domenica consegnano i prodotti. La difficoltà maggiore? La burocrazia. Per poter vendere cibi pronti, hanno frequentato un corso di somministrazione di alimenti e bevande. INFO: http://on.fb.me/18C8EK9

2. Menu per tutti i giorni

Si è inventata una piattaforma per mettersi in proprio e sfruttare le sue passioni: cucina, famiglia e Internet. The Fresh 20 è l’idea di Melissa Lanz. Come funziona? Il cliente paga sei dollari al mese per ricevere cinque ricette salutari alla settimana con relativa lista della spesa: «Sono partita con 2.500 dollari, per sei mesi ho lavorato 40 ore a settimana senza stipendio. Ho iniziato con una lista di 400 parenti e amici. L’email marketing e il passaparola sono stati i più grandi strumenti di promozione. Oggi ho 100mila abbonati» racconta Melissa. INFO: http://www.thefresh20.com/

3. Insegnanti di inglese con Skype

Con il nickname english.at.your.service insegna inglese su Skype. Lei è Christine Dione Clarke, 32 anni, londinese. Come funziona? «Lo studente sceglie l’orario della lezione, io posso collegarmi anche durante la pausa pranzo, nel weekend, alle otto del mattino. Basta avere un computer, un tablet o un cellulare con una connessione a Internet. Per fare tutto in regola ho aperto una Partita Iva. Ho promosso il servizio attraverso i social e su diversi siti di annuncio (Bakeca, Kijiji…)» spiega Christine. Una lezione di 60 minuti costa 20 euro. INFO: http://bit.ly/18lEoFF

4. Insegnante di cucina salutare

Va a casa del cliente per preparargli la cena e insegnarli i principi di un’alimentazione sana. Produce frutta e verdura bio. A inventarsi il business, Lucia Oprandi: «Mangio in modo salutare da 35 anni e le mie scelte hanno aiutato i miei familiari ad affrontare gravi problemi di salute. Per questo insegno alle famiglie un corretto tenore di vita, a partire dalla spesa». Un suo corso costa bisettimanale, circa due ore e mezza a lezione, costa 500 euro per un mese. Una cena 40 euro a persona. INFO: http://bit.ly/1cAuZJG

Per altre storie di home business, leggi l’inchiesta di Eleonora Crisafulli che trovi su Millionaire di ottobre 2013.

1235134_737771279582722_900951865_n-Copia

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.