I consigli di Barbara Labate, tra le 50 donne più “tech” d’Europa

Di
Redazione Millionaire
18 Febbraio 2015

Nella top 50 delle donne che meglio rappresentato il settore dell’hi-tech in Europa, c’è anche lei. Barbara Labate, 37 anni, siciliana, ha lanciato un portale e un’app, (http://www.risparmiosuper.it/) in cui si possono confrontare i prezzi di uno stesso articolo in diversi supermercati e negozi: 300mila utenti e oltre 200milioni di download.

A darle questo riconoscimento Inspiring Fifty, idea di due imprenditrici olandesi, Janneke Niessen e Joelle Frijters, nata per creare una comunità europea di imprenditrici ed esperte di hi-tech in Europa e dimostrare che l’innovazione è donna.

Abbiamo intervistato Barbara su Millionaire di aprile 2014. Ecco la storia che ci ha raccontato e i suoi consigli.

Per farcela hai dovuto andare all’estero?

«Oggi sono tornata a Messina. Ma per avere una spinta al mio spirito d’innovazione ho dovuto partire. Ho iniziato a viaggiare per passione e ho capito subito l’importanza di conoscere le lingue. All’estero ho trovato lavoro. Soprattutto negli Stati Uniti, le aziende ti danno molte opportunità, basta che dimostri il tuo valore. Mentre studiavo alla Columbia University, a New York, ero occupata in un’azienda di digital learning. Sono passata in poco tempo da una retribuzione di 6 a 25 dollari all’ora, coordinando 12 stagisti sotto di me».

Come è nata l’idea del portale?

«L’idea mi è venuta proprio a New York, per risparmiare sulla spesa. E sono tornata in Italia. Sono contenta di averlo fatto. La qualità della vita è alta, qui. Ma resta il problema della lentezza e della scarsa disponibilità: negli Usa anche un piccolo startupper, può avere rapidamente, un appuntamento con il direttore marketing di una grande azienda».

10269059_10152355872996208_861651658505223953_o

I soldi per cominciare li hai avuti grazie a competizioni per startup?

«Il Plug & Play International Expo 2011 in Silcon Valley e Mind the Bridge sono stati un inizio. Poi nel 2011 ho ottenuto 400mila euro da parte di Ingenium Provincia di Catania e dal ventura capitalist Lventure».

 Un segreto per farcela?

«All’inizio, è importante trovare soci validi: Zion Nahum (suo socio, ndr) ha unito al mio il suo progetto di risparmio nel settore elettrodomestici. Insieme abbiamo cercato programmatori per sviluppare servizio e portale. Le ultime risorse economiche trovate ci sono servite per sviluppare l’App. Con uno smartphone puoi riconoscere il codice a barre di un prodotto e fare un confronto tra i prezzi dei supermercati della zona».

Errori da non fare?

«Ho fatto tanti errori, come non arrivare preparata a un appuntamento importante perdendo così un’opportunità; fare cento cose e non invece focalizzarmi su una sola; volere tutto e subito senza invece curare i dettagli. Lavoro moltissimo, anche 20 ore al giorno, senza stipendio, ferie o garanzie. La prospettiva di buoni guadagni ripaga, ma non è tutto. Quello che conta maggiormente è la soddisfazione di trasformare un’idea in un progetto concreto»

 4 consigli di Barbara per riuscire

1.  Studia le lingue, e i linguaggi di programmazione

2.  Se non sai programmare cerca sul Web collaboratori preparati. Devono essere disposti come te al duro lavoro e al sacrificio.

3. Presenta al meglio la tua idea, con un business plan accurato e concreto. Trova chi ti finanzia anche prima di registrare l’impresa, in fase di progetto.

4. Vuoi un’idea? Cerca di risolvere un problema sociali, offri un prodotto o servizio tecnologico. Nell’ambito food c’è spazio.

INFO:  http://www.risparmiosuper.it/

Redazione

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.