Chi siamo
Nato nel 1990, oggi Millionaire rinasce con un obiettivo preciso: tornare a essere il punto di riferimento per chi vuole intraprendere un percorso imprenditoriale autentico.
Non si limita a parlare di business, ma racconta il sogno di trasformare un’idea in impresa reale, accompagnando i lettori in un viaggio che unisce ispirazione, concretezza e valori.
La nostra missione
La missione di Millionaire è rendere l’imprenditoria accessibile a tutti: giovani, aspiranti founder, figure professionali con un percorso già avviato e persone che vogliono reinventarsi.
Il magazine si distingue per un approccio pratico, motivazionale e orientato al “come fare”, collocandosi in uno spazio editoriale unico: a metà tra la divulgazione economica e la guida operativa.
Millionaire vuole essere una bussola per chi desidera costruire un’attività capace di generare valore, libertà e impatto positivo sulla società e sull’ambiente. Con una visione olistica, attuale, emozionale e sostenibile dell’impresa: quella che valorizza la persona oltre al business.
La nostra visione
Vogliamo ispirare e guidare chi ci legge a trasformare i sogni in imprese concrete, fornendo strumenti formativi e pratici per affrontare le sfide del business contemporaneo.
Promuoviamo un nuovo modo di pensare all’imprenditorialità, capace di coniugare lavoro e benessere personale, crescita economica e qualità della vita, radici italiane e visione internazionale.
Il nostro pubblico
Il “Millionaire” del 2025 è una persona che vuole cambiare vita, cercando non solo il successo economico, ma anche libertà personale, relazioni di qualità e un senso profondo nelle proprie scelte.
Il pubblico è ampio e intergenerazionale: ventenni e trentenni che muovono i primi passi nel mondo delle startup; trentenni e quarantenni che guidano PMI o che valutano un cambio di vita; quaranta-cinquantenni che vogliono “mollare tutto” o costruire un secondo lavoro; over 50, generazione protagonista del passaggio generazionale, desiderosa di reinventarsi con nuove attività.
Sono “giovani che partono, giovani che restano, giovani che ritornano”, ma anche persone visionarie che – vivendo all’estero e avendo già un’attività – continuano a portare alto il valore del Made in Italy. Tutti hanno in comune la stessa esigenza: non solo fare impresa, ma dare un senso alle proprie scelte, avvicinando bisogni personali e possibilità offerte dal business.
Possono studiare, lavorare in autonomia o guidare progetti e reti, con innovazione e creatività. Indipendentemente dalla loro attività, condividono tutti la stessa aspirazione: costruire un progetto che unisca sostenibilità, impatto e realizzazione personale.
Per loro, Millionaire è più di una rivista: è una community viva, uno spazio di incontro tra esperienze, idee e valori.
Le tematiche
Millionaire racconta storie vere e concrete: di ostacoli, soluzioni, errori e rinascite. I contenuti spaziano da interviste a founder e imprenditori affermati, a rubriche educational curate da figure di spicco ed esperte di franchising, marketing, vendite, recruiting, finanza, personal branding e coaching.
Particolare attenzione è dedicata al Made in Italy e ai trend internazionali: la rivista è un ponte bidirezionale che porta in Italia le ispirazioni globali e racconta, al mondo, l’energia degli italiani che fanno impresa all’estero.
Le aree tematiche principali includono:
- Autoimprenditorialità e startup
- Franchising e reti d’impresa
- Innovazione e tecnologie emergenti
- PMI e nuovi modelli di business
- Mindset, benessere e crescita personale
Millionaire è il magazine di chi sogna in grande, ma con i piedi per terra.
Un luogo dove idee, esperienze e progetti si incontrano per ispirare un nuovo modo di fare impresa: più umano, consapevole e sostenibile.
Millionaire.it © 2025 by Millionaire S.r.l.
Disclaimer
Per informazioni su comunicati stampa e questioni redazionali, scrivere a: redazione@millionaire.it
Millionaire prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare involontari errori nell’uso di materiale riservato, scrivete all’indirizzo abuse@millionaire.it
Il materiale lesivo di diritti di terzi sarà prontamente rimosso.
MILLIONAIRE S.R.L.
Corso XXII Marzo, 19
20129 Milano
P.IVA/C.F. 14343500964
Iscrizione ROC pratica n. 1476005
Direttore Responsabile: Alessandro Dattilo