L’alta moda diventa green: la sfida di Silvia e Davide

Di
24 Febbraio 2014

La loro sfida: portare l’ecosostenibilità nell’alta moda. Silvia Massacesi, 29 anni e Davide Mariani, 30 anni, entrambi romani, collaborano nella realizzazione di borse fatte con sughero e carta riciclata. Coppia nel business e nella vita, hanno obiettivi ben chiari: unire l’etica all’estetica, l’artigianalità all’innovazione.

L’idea nasce dalla mia tesi di laurea: volevo dimostrare che era possibile fare prodotti di alta qualità con materiali di riciclo. Ho prodotto i primi campioni, il progetto è piaciuto ed è stato premiato dal Comitato Leonardo per la Moda e Sostenibilità» spiega Silvia a Millionaire.

1_MerlìFRONTEBassa

Per creare i primi prototipi Silvia e Davide hanno studiato a lungo per ricercare i materiale giusti, riadattarli con processi di lavorazione («il sughero va trattato per renderlo flessibile, così come la carta per l’impermeabilità») e trovare il modo di mettere il prodotto sul mercato:

Non è facile reperire i materiali. Ci siamo dati da fare su Internet per trovare i partner con cui collaborare. Oggi prendiamo il sughero da un’azienda marchigiana e la carta nel Nord Italia. Della produzione si occupano artigiani italiani. Li istruiamo inizialmente su come creare il prodotto perché richiede diverse competenze per realizzarlo» raccontano.

ComitatoLeonardoBassa

Tanta fatica, ma ne è valsa la pena. L’idea piace e ottiene riconoscimenti. Come l’opportunità di partecipare alla Fashion Week di New York con un finanziamento della Camera di Commercio:

Abbiamo sfilato con aziende innovative italiane. Ora cerchiamo di raccogliere i frutti di quest’avventura. Abbiamo avviato i primi contatti con buyer americani per vendere il prodotto negli Stati Uniti».

Hanno impiegato i loro soldi per avviare il progetto. Silvia ha lavorato per un semestre come insegnante di moda ecosostenibile in Ecuador, mentre Davide ha investito i fondi guadagnati durante un’esperienza di lavoro in Portogallo:

Le difficoltà sono tante. Non solo quelle economiche. Ci sono anche le pratiche burocratiche e la comunicazione: non è facile trasmettere il messaggio che si può fare alta moda con materiali di riciclo».

IMG_0030

È Davide a occuparsi della parte promozionale del progetto:

Lavoriamo molto sui social: Instagram su tutti, postiamo foto delle borse e ci invitano a eventi per presentarle. Solo l’online non basta. Un prodotto come il nostro va vissuto, toccato. Per questo siamo presenti alle fiere più importanti del settore» spiega.

IMG_1057

Consigli a chi vuole seguire le vostre orme?

Fare tanta ricerca per il materiale che si vuole usare: chiamare aziende e trovare quelle giuste con cui collaborare. Non fermarsi alle prime difficoltà: è complicato entrare nell’alta moda con un prodotto ecosostenibile. Ma se si ha voglia e forza di mettersi in gioco, i risultati e le soddisfazioni non tardano ad arrivare».

INFO: http://www.silviamassacesi.it/

Facebook: http://on.fb.me/1jtpnU7
Twitter: @silviamassacesi
Instagram: @silviamassacesi

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.