Leggere fa bene (anche al business)

Di
Redazione Millionaire
23 Aprile 2013

Le persone di successo amano fare cose insolite come rischiare i loro soldi, alzarsi presto la mattina, trascorre la notte a progettare un’azienda. E leggere. Tanto.

Steve Jobs era un appassionato delle poesie di William Blake. Phil Knight, fondatore della Nike, possiede un’intera libreria in casa e si vocifera che non permetta a nessuno di avvicinarsi.

Oggi 23 aprile, in occasione della Giornata Mondiale del libro, evento patrocinato dall’Unesco per promuovere nel mondo la lettura e la pubblicazione dei libri, Millionaire indaga sul legame tra la lettura e il business. La domanda a cui cercheremo di dare risposta è “Perché leggere fa bene al business?”.

Prima di farlo, guardiamo in casa nostra. Da noi i libri non godono di grande popolarità: secondo l’Istat il 53,2% degli italiani non legge neanche un libro in un anno. Solo il 15,1% dichiara di aver letto almeno un libro al mese.

Eppure la lettura apporta indiscutibili vantaggi, di cui tre ci sembrano i più rilevanti, anche in un’ottica business:

1. Fa ragionare più velocemente. Più di uno studio dimostra che c’è un legame tra la conoscenza di un ampio vocabolario, che si acquista con una buona abitudine alla lettura, e lo sviluppo di connessioni sinaptiche (da “sinapsi”, strutture del nostro cervello che consentono la comunicazione tra i neuroni e altri organi del corpo). Il risultato è di rendere più rapide le capacità di ragionamento. Pensate a quanto questo possa essere utile al leader di un’azienda, il cui compito è di arrivare, prima degli altri alla risoluzione dei problemi.

2. Aumenta la tua capacità di persuasione. È pensiero comune che gli uomini colti siano più affascinanti. Si sprecano gli esempi di scrittori, magari tutt’altro che belli, sposati o fidanzati con modelle o attrici. In realtà, una buona dialettica, che si acquista anche grazie all’abitudine alla lettura, aumenta la capacità di persuasione. E quanto questo è importante – domanda retorica – nel settore della vendita?

3. Aiuta la creatività. I più grandi geni dell’umanità sono spesso dei lettori avidi. La lettura, specie se diversificata, aiuta a sviluppare associazioni, tra fatti, cose, persone, che sono le stesse alla base del procedimento creativo.

E tuttavia, pochi leggono. La ragione più frequente è la mancanza di tempo. Eppure, ci sarebbero tanti modi per riempire i tempi morti con letture soddisfacenti: viaggi in treno, momenti di attesa nei meeting aziendali, lunghe file in banca. Insomma, le occasioni ci sono, in realtà, e la tecnologia (lettori di e-book, leggeri e facilmente trasportabili), ci aiuta a farlo.

Che ne pensate di quest’articolo? Anche per voi leggere aiuta il business? Commentate qui!

 Redazione

(Fonte foto utente flickr mind on fire)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.