Mark Zuckerberg diventa papà e dona il 99% delle sue azioni (45 miliardi di dollari) in beneficenza

Di
Redazione Millionaire
2 Dicembre 2015

Mark, neopapà, vuole un mondo migliore per suo figlio Max. E per farlo decide insieme a sua moglie di creare la Chan Zuckerberg Initiative alla quale destinare il 99% delle sue azioni, circa 45 miliardi di dollari per due obiettivi: aumentare il potenziale umano e promuovere l’uguaglianza. È lui stesso ad annunciarlo in una bella lettera indirizzata a suo figlio, postata sul suo profilo ufficiale. Ecco alcuni dei passi più significativi…

«Caro Max,
Tua madre ed io non abbiamo parole per descrivere la speranza che ci stai dando per il futuro. La tua vita è piena di promesse e speriamo che tu sia felice e sano per esplorarla tutta. Come tutti i genitori vogliamo che tu cresca in un mondo migliore del nostro. Vogliamo fare la nostra parte affinché ciò accada, non solo perché ti amiamo, ma anche perché abbiamo una responsabilità morale nei confronti dei bambini delle nuove generazioni. Pensiamo che tutte le vite abbiano lo stesso valore. Abbiamo l’obbligo di investire per migliorare la vita di tutte le persone che vengono al mondo.

La nostra speranza per le nuove generazioni si concentra su due obiettivi: aumentare il potenziale umano e promuovere l’uguaglianza.

Avanzare il potenziale umano significa migliorare la vita ogni oltre suo limite. Potremmo in futuro imparare e fare esperienze 100 volte più importanti di quanto succede oggi? Curare malattie e vivere vite più lunghe e sane? Connettere il mondo così che tutti abbiamo accesso ad ogni idea, persona e opportunità? Investire sempre di più sull’energia pulita e inventare nuovi business per proteggere l’ambiente?

Promuovere l’uguaglianza significa poi essere sicuri che tutti avranno accesso alle stesse opportunità, malgrado la nazione, la famiglia e l’ambiente nel quale sono nati. Potrà la nostra generazione eliminare la povertà e la fame? Dare a tutti una sanità di qualità? Creare comunità capaci di accogliere e di costruire modi per farlo?

Se la nostra generazione farà investimenti corretti, la risposta a tutte queste domande sarà sì e speriamo di riuscirci entro la nostra vita.

Molte delle più grandi opportunità per risolvere queste questioni verranno dall’accesso alla Rete. Molti considerano Internet un mezzo per intrattenere o comunicare. Ma per la maggior parte delle persone al mondo, la Rete può rappresentare un’ancora di salvataggio. Poiché offre educazione a chi non vive nei pressi della scuola, informazioni sulla salute a chi non vive nei pressi di un centro medico, servizi finanziari a chi non ha una banca vicino casa. Offre opportunità di lavoro a chi è in un Paese che non vive un buona condizione economica.

Ciò malgrado metà della popolazione, circa 4 miliardi di persone, non hanno accesso alla Rete. Se la nostra generazione riuscirà a connetterle, potremmo salvare milioni di vite.

Per questo abbiamo creato la Chan Zuckerberg Initiative e offriremo il 99% delle nostre azioni (45 miliardi di dollari) per realizzarla. Lo facciamo perché ti amiamo e sentiamo una grande responsabilità di lasciarti in eredità un mondo migliore del nostro, per te e tutti gli altri bambini.

Ti auguriamo una vita piena dell’amore, della speranza e della gioia che stai dando a noi. Non vediamo l’ora di vederti crescere. Con amore papà e mamma».

Qui puoi leggere la lettera completa: http://on.fb.me/1PsLYmz

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.