Mollo il lavoro e creo occhialini hi-tech per nuotatori

Di
4 Novembre 2014

Rischia tutto per un’idea. Sposato con un bambino di un anno e una moglie con un lavoro precario, Andrea Rinaldo, 33enne di Milano, ingegnere delle telecomunicazioni, lascia il suo impiego a tempo indeterminato per mettere in piedi la sua impresa: «Tutti mi davano del pazzo, ma io non volevo trascorrere tutta la vita come un topo da laboratorio» racconta a Millionaire.

Ha ideato dispositivo hi-tech che si integra in  un paio di occhialini per nuotatori: li indossi in acqua e il dispositivo registra in automatico una serie di dati: numero di vasche che percorri, tempi e qualità della nuotata, frequenza di bracciata… mentre una vocina ti fornisce in tempo reale l’andamento della tua performance sportiva. Info che puoi condividere sui social con un allenatore o con i tuoi amici: «Sono un ex nuotatore professionista e allenatore. Frequentavo una business school a Milano e come tema dovevamo ipotizzare un dispositivo tecnologico. Non riuscivo a pensare a cose complesse: mio figlio piangeva di notte e dormivo poco. Allora ho pensato a qualcosa in un campo che conoscevo meglio».

unnamed 5

Spronato dal suo professore che crede nell’idea, partecipa a diverse competizioni di startup e bandi (come Innovits, iniziativa no profit del Politecnico di Milano): «Ho presentato un’idea molto diversa da quella attuale. Con il loro aiuto l’ho stravolta. Le buone idee nascono solo dal confronto: è questa la lezione più importante che ho ricevuto».

Andrea forma il team, in totale cinque ingegneri, alcuni suoi amici di università ed ex colleghi di lavoro, e inizia a presentarla a testimonial e investitori:«Sono cresciuto nel mito di Massimiliano Rosolino e il mio sogno è che facesse da testimonial per il prodotto. Sono partito da Milano a Roma per incontrarlo, lui ha accettato con riserva: voleva prima provarlo. Poi l’ha fatto e ha detto sì».

10268593_264593940380217_2572807667305992929_n

Il primo finanziatore a credere nel progetto è l’incubatore Breed Reply, che sigla un accordo per un importo di poco inferiore al milione di euro: «Sono stati convinti dal team, tutti ingegneri con competenze trasversali. E dalle caratteristiche dell’idea: un prodotto di tecnologia indossabile, un trend oggi del mercato, un’idea che colpisce una nicchia specifica di consumatori (quella dei nuotatori dilettanti e professionisti). Ma che è allargabile anche ad altri sport, in futuro».

Poi è arrivato il trionfo recente al premio Marzotto (50mila euro) ed è appena iniziata una campagna di crowdfunding su Indiegogo (in pochi giorni ha raccolto 10mila euro su un totale di 50mila, con uno sconto del 40% sul prezzo del prodotto per i donatori):

Le difficoltà ci sono nel creare un’azienda in Italia, non le nego. Problematiche burocratiche, mancanza di fondi, una cultura che spesso invita a non rischiare, a coltivare il proprio orticello… Eppure il clima sta cambiando, c’è un ecosistema pronto ad aiutarti, a sostenere le tue idee. Almeno per me è stato così. Per riuscire non devi avere paura di raccontare la tua idea, confrontarti, parlarne, essere pronto a stravolgerla. E lavorare in un team, ammettendo i tuoi limiti. Non puoi pensare di essere un’isola felice, di bastare a te stesso. Il lavoro di squadra è l’unico a darti le opportunità di farcela».

Foto15

Oggi Andrea e il team lavorano al lancio del prodotto previsto a febbraio con due versione, una da 189 euro e quella per professionisti da 299 euro.

INFO: http://www.xmetrics.it/

https://www.facebook.com/infoXmetrics

 

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.