Simone trionfa su Kickstarter unendo sartoria e Web

Di
Redazione Millionaire
7 Gennaio 2016

Un italiano sta trionfando su Kickstarter con un progetto per acquistare camicie su misura senza recarsi in sartoria (con un’App e qualche selfie). Simone Olibet, napoletano ha già raccolto 50mila dollari in crowdfunding. E pensare che ne aveva chiesti solo 20mila e che mancano 17 giorni alla chiusura della campagna. Come ci è riuscito? Lo svela lui stesso a Millionaire.

36 anni, Simone crea e realizza camicie da 15 anni. Inizia in piccole botteghe, collabora con i grandi maestri del settore e nel 2010 si trasferisce per lavorare a New York in una sartoria: «Ho lavorato lì per tre anni. Disegnavo e creavo camicie per uomini di affari americani. Molti mi dicevano quando prendevo le loro misure: “Ho solo pochi minuti, c’è l’autista che mi sta aspettando”. Lì è nata l’idea» racconta Simone.

collection manstery

Parla della sua idea a un amico, Graziano Meloni, esperto di business e consulente per startup: «Così abbiamo ideato Manstery, un sistema per creare camicie su misura da remoto. Come funziona? Spediamo all’utente una Fitting Jacket, una giacca innovativa che indossa e sistema rispetto alle dimensioni del suo corpo. Poi scarica un’App, scatta alcune foto e noi sappiamo perfettamente le sue misure, con un margine di errore di mezzo centimetro. Oltre a questo l’utente può personalizzare ogni aspetto (colore, tessuto, iniziali…)».

fitting jacket

Per finanziare il progetto pensano di ricorrere al crowdfunding. Puntano sul mercato americano con un obiettivo ben preciso: offrire un prodotto di lusso a più della metà del prezzo: «Una camicia come la nostra costerebbe in America sui 500 dollari. Noi la vendiamo con la campagna a 180, poi la metteremo sul mercato a 270».

La campagna è un successo, ma per arrivarci Simone e Graziano di camicie ne hanno sudate tante: «Abbiamo più volte rimandato l’uscita della campagna, c’era sempre qualcosa che non andava bene. A volte non eravamo soddisfatti del risultato del video (lo abbiamo rifatto più di dieci volte). Altre volte c’erano intoppi. Insomma, da settembre, abbiamo rimandato il lancio fino a dicembre». Con i soldi apriranno un centro di produzione in Campania e punteranno a esportare prodotto e tecnologia nel mondo: «Alcune competenze le trovi solo in Italia, non c’è altro posto al mondo. Investiremo nel centro e la parte rimanente dei soldi la utilizzeremo per nuove campagne di marketing».

manstery

Quali sono i segreti per una campagna di successo? «Innanzitutto, bisogna partire da un investimento. Come abbiamo speso i soldi? Siamo andati su un sito di annunci, e abbiamo offerto un rimborso spese a ragazzi che cercavano un’esperienza di lavoro dopo il college. Sono loro che ci hanno aiutato a divulgare la campagna, contattando blogger, giornalisti, postando sui social network e invitando gli amici a fare lo stesso. Ne abbiamo presi diversi per Paesi di provenienza (in Italia, Germania, Inghilterra, Germania, fino in Asia). Giovani con entusiasmo e una base di marketing. Per contenere le spese (editing del video), modelli per indossare i capi, fotografi, abbiamo attinto al nostro network di conoscenze. È fondamentale cercare collaborazioni e farsi aiutare. Altrimenti l’investimento diventa troppo alto».

INFO: kck.st/1RbIaGA

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.