Vesto sughi naturali e li vendo in America

Di
17 Giugno 2015

Unisce i pomodori al design e crea sughi con prodotti naturali che sbarcano sul mercato americano. Diana Attianese, 33 anni di Nocera Inferiore, provincia di Salerno, è l’ideatrice di Italiana Vera: sughi e creme, come si facevano una volta, in packaging accattivanti: «Sono cresciuta nell’industria conserviera di famiglia. Da piccola mi nascondevano per assistere alle fasi di raccolta dei pomodori nei campi: era affascinante vedere le donne selezionare i pomodori maturi. Il sogno era di lavorare nel settore, ma allontanandomi dalle logiche di produzione industriale» racconta Diana a Millionaire.

diana 5

Laureata in Economia aziendale, Diana ha due grandi passioni, il cibo italiano e la moda e prova a metterli insieme: «All’inizio ho chiesto consiglio a mio padre, ma lui non ha creduto subito nella mia idea. Lo ascoltavo, poi ho capito che avrei dovuto seguire l’istinto. Ho chiamato una mia zia, bravissima cuoca, preso a noleggio un laboratorio e iniziato a preparare con lei le prime ricette. Ho investito 50mila euro per avviare l’attività. L’azienda di famiglia mi supporta nel confezionamento e nella logistica».

diana 1

Sugo naturale al basilico fresco, alle melanzane, alle olive di Gaeta e capperi di Pantelleria, al peperoncino piccante, questi alcuni dei suoi prodotti: «Ho cercato fornitori in Puglia, Sicilia, Lazio, Campania. Partivo con una valigia di sughi per far conoscere il prodotto alle maggiori fiere di food in Europa e in America, come il Summer Fancy Food . Grazie agli eventi ho trovato i primi contatti e un accordo con alcune catene di grocery americane: 5mila bottiglie per iniziare una fase di test».

In Italia le cose sono più difficili: «Fin dall’inizio ho puntato sul mercato estero. In Italia i principali attori dell’industria conserviera spacciano i loro prodotti per naturali, quando di naturale hanno ben poco. I consumatori non sono ancora abituati, anche se le cose stanno cambiando, a mangiare prodotti di qualità alta a un prezzo maggiore (un nostro vasetto va da 5, 50 euro a 7 euro). Ciò malgrado, abbiamo distribuito il prodotto in aeroporti e in località ad alta densità turistica come la costiera sorrentina, cilentana e amalfitana».

Ha scelto di investire sulla promozione, rinunciando a creare una rete vendita: «Ho provato a contattare agenti, il problema è che poi il prodotto e i clienti sono nelle loro mani e per mia esperienza non mi sono trovata bene. Allora ho investito sulla promozione, sul customer care e sulla vendita online. Chi vuole il prodotto, chiama e glielo spediamo. Produciamo pezzi sulla base della richiesta del mercato».

diana 6

Oggi Diana continua, con la sua valigia, a girare per fiere del settore e a parlare del suo prodotto: «Bisogna essere determinati, specie quando si è donne. Non farsi intimorire da tutti quelli che ti diranno che stai sbagliando tutto, che non hai possibilità di successo. È importante ricevere feedback, ma un bravo imprenditore sa filtrare i consigli, prendere ciò di cui ha bisogno, nel bene o nel male, e seguire l’istinto. È l’istinto e la capacità di rischiare che possono portarti lontano».

INFO: http://www.italianaverafood.it/#home

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.