10 cose da non fare (+3 consigli) a un colloquio di lavoro

Di
Redazione Millionaire
28 Novembre 2012

Rispondere alle telefonate e apparire disinteressati sono metodi sicuri per fare una cattiva impressione durante un colloquio di lavoro, ma una ricerca dimostra che questa è solo la punta dell’iceberg degli atteggiamenti inappropriati quando si tratta di colloqui.

I più comuni errori compiuti durante il colloquio di lavoro riguardano: il messaggiare, vestirsi in maniera inappropriata, masticare una gomma e parlare male delle precedenti esperienze lavorative. Questi sono abbastanza ovvi.

Quello che mai ti aspetteresti sono i risultati di uno studio di CareerBuilder – bacheca online per chi cerca opportunità di lavoro negli Stati Uniti – che rivela una lunga serie di errori inusuali, raccontati da più di tremila professionisti in risorse umane.

Vediamone alcuni:

[styled_list style=”circle_arrow” variation=”blue”]

  • Il candidato porta con sé un libro dal titolo “Come condurre un colloquio con successo” al colloquio stesso;
  • Il candidato chiede: “Che impresa è questa?”
  • La candidata mette in attesa l’esaminatore durante un colloquio telefonico. Quando riprende la telefonata, si dimostra felice di avere fissato un appuntamento con un ragazzo per il venerdì successivo;
  • Il candidato indossa un’uniforme da Boy Scout senza spiegare il perché;
  • Il candidato individua nella precisione una delle proprie caratteristiche dopo essersi presentato con 10 minuti di ritardo;
  • Sulla strada verso l’ufficio, il candidato sorpassa, taglia la strada e mostra il dito medio a un’autista che successivamente si rivelerà l’esaminatore;
  • Il candidato si è tolto le scarpe durante il colloquio;
  • Il candidato ha chiesto un sorso del caffè dell’esaminatore;
  • Quando un candidato per un posto di vigilanza non è stato assunto, ha riempito di graffiti il palazzo;
  • Il candidato è stato arrestato dalle autorità federali durante il colloquio, perché in un controllo da parte della società, è emerso che sulla sua testa pendeva un mandato di cattura;
  • Il candidato ha detto all’esaminatore che non era sicuro che il lavoro offerto valesse la benzina consumata ogni mattina.

[/styled_list]

Per fortuna dei candidati, emergere sulla massa – in maniera positiva, ovviamente – è un’attitudine ottima per chi cerca lavoro. Molto più di chi cerca di evitare qualsiasi tipo di originalità, pur di non sbagliare.

Spiega Rosemary Haefner vicepresidente di CareerBuilder con delega alle risorse umane:

Un colloquio di successo è una presentazione di sé che sposa la personalità e l’esperienza professionale ai bisogni dell’azienda.

La Haefner, consiglia:

Fai le ricerche del caso. Prima del colloquio, fai una ricerca online dell’azienda, dando un’occhiata alla rassegna stampa, alla sezione “Chi siamo” e alla lista di prodotti e servizi.

Resta ottimista. Durante il colloquio, cerca di rimanere positivo ed evita i precedenti candidati se sono pessimisti e abbattuti.

Preparati esempi ed idee. Non presentare solo un curriculum: porta il tuo curriculum nella vita reale. In che modo? Racconta specifici aneddoti che diano risalto ai tuoi più grandi obiettivi raggiunti o che spiegano il modo in cui hai affrontato in passato le situazioni più complicate. Sii preparato, poi, a condividere idee con l’esaminatore su cosa faresti concretamente se ottenessi il lavoro.

Approfondimento: 6 passi per prepararsi a un colloquio di lavoro

E tu? Conosci storie altrettanto bizzarre?

Redazione

(Autore foto: StockMonkeys.com)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.