10 startup che fanno soldi ma che in pochi conoscono

Di
Tiziana Tripepi
27 Febbraio 2017

Stanno crescendo, in gergo stanno “scalando”, ma non sono tanto sotto i riflettori dei media né hanno ricevuto finora grande un interesse dagli investitori.

sito_tommaso speroni1. Treedom: la startup che vende alberi

Scegli un albero da piantare in una zona del mondo dove è utile farlo, e lo segui online, come . In Senegal, Camerun o ad Haiti. Per aiutare la riforestazione, limitare il dissesto o nutrire le popolazioni locali (www.treedom.net).

 

 

sito_Greenrail2. Greenrail: la ferrovia ecologica

Una traversa ferroviaria green, realizzata con plastica riciclata e gomma ottenuta da pneumatici fuori uso, e che produce energia al passaggio dei treni, sta facendo il giro del mondo (www.greenrail.it).

 

 

sito_Advise only

3. Advise only : l’app per gestire i risparmi

Un hub di consulenza finanziaria online, che ti aiuta a creare il tuo portafoglio e a gestire i tuoi risparmi. Fa tutoraggio, dà idee di investimento, è un motore di ricerca per azioni, obbligazioni e fondi (https://it.adviseonly.com).

 

 

 Schermata 2016-04-07 a 17.54.00 4. Biopic: l’orto a led

Un orto biologico a led ricaricabile, adatto a coltivare più di 30 varietà di ortaggi con sistema di semina facilitato da supporti preseminati pronti da stendere ed innaffiare (http://biopic.it).

 

 

5. SBskin: l’edilizia diventa smart

Tra i prodotti edilizi innovativi realizzati da questo spinoff dell’università di Palermo, i vetromattoni fotovoltaici (www.sbskin.it).

6. GeosNews: le notizie geolocalizzate

Una piattaforma di notizie geo localizzate consultabili attraverso le mappe di Google: vai sull’homepage, ti geolocalizzi e ti appaiono le ultime notizie più vicine a te, ordinate per data ed ora della pubblicazione (http://it.geosnews.com).

7. Tiassisto24: l’aiutante per la tua auto

Un servizio di Car helper online: ti ricorda quando scade l’assicurazione e se ci sono offerte per risparmiare sulla polizza, gestisce il ricorso di una multa che hai ricevuto, ti tutela in caso di incidente stradale (www.tiassisto24.it).

8. MYagonism: l’App per i coach

Un’applicazione pensata per i coach: calcola le performance statistiche dei giocatori, permettendo ai coach di analizzare il proprio team come una squadra di altissimo livello (www.myagonism.com).

9. Quicon: il marketing della prossimità

Parola d’ordine: marketing della prossimità. Un software indirizzato a chi ha un esercizio commerciale, che permette di creare contenuti e inviarli agli utenti che si trovano in prossimità del negozio o del ristorante, tramite beacon, piccoli dispositivi in grado di trasmettere informazioni a smartphone e tablet (www.quicon.eu).

10. Illo: i video per la tua azienda

Un gruppo di creativi di Torino crea video, motion grafica, illustrazioni e design di interfacce per startup (http://illo.tv).

 

Sono state selezionate da Equidam (www.equidam.com), un’altra startup tutta italiana, fondata da Daniel Faloppa e Gianluca Valentini, con sede a Rotterdam e che si occupa proprio di valutazione di startup, attraverso una piattaforma online.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.