Nella foto Anastasiya Mamonova, tra li 11 speaker del TEDxYouth di Bologna 2018.

11 italiani under 20 che vogliono cambiare il mondo al TEDxYouth di Bologna

Di
Redazione Millionaire
16 Febbraio 2018

Torna il concorso che premia le idee dei giovani italiani. La seconda edizione del TEDxYouth, nato da un accordo tra Ted e Miur, si terrà il 17 febbraio all’Opificio Golinelli di Bologna. Sul palco 11 studenti delle scuole superiori scelti per le loro intuizioni sulla società e sul futuro, che riguardano le nuove tecnologie, l’integrazione, la musica, l’ambiente.

Ecco i giovani speaker selezionati e le loro idee:

Paolo Barzon
18 anni, di Negrar, in provincia di Verona, è un compositore appassionato di musica house. Parlerà del processo creativo e delle tecniche alla base della musica digitale.

Emanuel Chirilia
20 anni, di San Giovanni Valdarno, provincia di Arezzo, ha inventato un casco hi-tech, applicando le nuove tecnologie alla sicurezza stradale. In caso di incidente, Blue Helmet contatta i soccorsi, in totale autonomia, dando i dati necessari per la localizzazione.

Davide Cristaldi
18 anni, romano, parlerà di abitudini, che per molti rappresentano un limite, invitando soprattutto i piu’ giovani ad allargare i propri orizzonti per cambiare le cose.

Luca Devalier
16 anni, di Parma, si interroga sui concetti di nazionalità, casa, provenienza geografica e del loro peso nel definire l’identità di una persona nel mondo di oggi.

Anastasiya Mamonova
17 anni, nata in Ucraina e cresciuta a Sperone (Avellino), racconterà la sua storia e parlerà di integrazione e connessioni tra mondi apparentemente differenti.

Francesca Marziano
17 anni, bolognese, ha iniziato a fare immersione quando aveva 9 anni. Oggi ha un brevetto da sub e vuole condividere con gli altri la sua passione per il mare. Il mare l’ha aiutata a conoscere i propri limiti e le proprie potenzialità. Francesca vuole esortare tutti a proteggere l’ambiente marino.

Davide Pace
18 anni, di Torino, parlerà di come sia possibile utilizzare video, media e strumenti digitali per lo studio della scienza nelle scuole.

Ilaria Reitano
17 anni, di Monza, rifletterà sull’importanza della curiosità, come forza motrice per costruire il futuro, comprendere le diversità e trasformare i cambiamenti in opportunità.

Lorenzo Riggi
19 anni, di origini siracusane, ha inventato un dispositivo per aiutare le persone affette da tetraplegia. Si chiama SmartEyes. Grazie all’intelligenza artificiale, permette di controllare gli oggetti di casa in autonomia.

Mattia Strocchi
19 anni, di Ravenna, ha ideato Orion, un esoscheletro riabilitativo che può essere applicato a braccia o gambe. Aiuta chi lo indossa a muoversi, aumentandone la forza.

Radu Valentin Ghiurcanas
18 anni, nato in Romania e cresciuto a Policoro, in provincia di Matera, affronterà i temi dell’identità e dell’integrazione. Secondo Radu, un primo passo per comprendere gli altri è conoscere la loro cultura.

Info: www.tedxyouthbologna.com

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.