© Moroso

A 16 anni crea un igloo con i giubbotti salvagente dei migranti

Di
Redazione Millionaire
7 Aprile 2017

L’installazione di Achilleas Souras è al FuoriSalone di Milano. Si chiama SOS – Save Our Souls.

Achilleas Souras ha solo 16 anni, ma è già un artista che smuove le coscienze e fa discutere con la sua installazione. Un igloo realizzato i giubbotti salvagente indossati dai migranti sbarcati sull’isola di Lesbo. L’opera si chiama SOS – Save Our Souls ed è esposta al FuoriSalone di Milano, nello showroom di Moroso.

L’idea nasce nel 2015 per un progetto scolastico. Dopo aver visto le immagini dei naufragi al telegiornale, Achilleas scrive al sindaco di Lesbo per ottenere i giubbotti di salvataggio lasciati sulle coste dell’isola. Crea un primo igloo (con 52 giubbotti), esposto nel 2016 al Museo Marittimo di Barcellona e, con una video installazione, alla Saatchi Gallery di Londra e al MoMa di New York.

A Milano, in questi giorni, espone anche una seconda struttura, più grande, composta da 1000 salvagenti. È impermeabile e termica, come un rifugio per chi scappa dai propri Paesi e approda sulle coste del Mediterraneo. Ha un valore simbolico, un Sos al mondo, ma anche una funzione pratica, secondo Achilleas. Il ragazzo spera che un giorno il suo progetto possa essere utilizzato davvero come luogo di prima accoglienza per i migranti.

Al sito sciarc.edu ha spiegato: «Quando ho preso in mano per la prima volta un salvagente, ha smesso di essere un semplice oggetto. Quando lo afferri e senti l’odore del mare, inizi a guardare le cose attraverso una diversa prospettiva e ti rendi conto che ogni giubbotto rappresenta una vita umana».

Achilleas è nato a Londra da padre greco-britannico e madre italoaustriaca e ha vissuto a Barcellona e Atene.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.