2023: crollano gli investimenti nel tech europeo (e italiano)

2023: crollano gli investimenti nel tech europeo (e italiano)

Di
Redazione Millionaire
4 Dicembre 2023

Secondo il rapporto di Atomico, “State of European Tech 2023”, gli investimenti nel settore tecnologico europeo sono quasi dimezzati rispetto all’anno scorso, passando da $82 miliardi nel 2022 a circa $45 miliardi nel 2023. Questo trend negativo ha colpito in modo significativo anche il mercato italiano.

Focus sull’Italia

In Italia, gli investimenti nel settore tech hanno subito una diminuzione del 63%, scendendo da $2,4 miliardi nel 2022 a $890 milioni nel 2023. Nel 2022, l’ecosistema dell’innovazione italiana aveva registrato un incremento del 68% degli investimenti, raggiungendo 2,34 miliardi di euro. Il settore tecnologico italiano, nonostante il calo, si conferma vivace, con più di 40.000 aziende che impiegano 78.000 persone.

Analisi e tendenze

Il settore delle startup italiane ha mostrato resilienza, puntando su collaborazioni con università e enti pubblici per attrarre investimenti. Il settore fintech e l’intelligenza artificiale sono stati tra i più attivi negli investimenti a livello Seed. Tuttavia, l’Italia presenta ancora un mercato poco maturo rispetto all’Europa o agli Stati Uniti, con una minore propensione al rischio e una mentalità meno flessibile.

Sfide e opportunità

Un aspetto importante è la modalità di investimento concentrata in alcune zone geografiche, creando disparità e lasciando alcune regioni italiane meno attrattive per i finanziatori. Anche la durata della vita delle startup italiane, molte delle quali non superano i cinque anni di attività, pone delle sfide significative.

Settori emergenti e tecnologie future

Per quanto riguarda i trend tecnologici del 2023 che potrebbero influenzare il mercato italiano, si osserva un forte interesse verso l’intelligenza artificiale, la sostenibilità della tecnologia e della supply chain, l’ascesa delle superapp, il quantum computing, le reti 5G private, il cloud verticale, la blockchain, l’osservabilità e la cybersecurity.

Conclusioni

Nonostante un calo significativo degli investimenti nel 2023, il settore tecnologico italiano dimostra segnali di adattabilità e innovazione, con un focus crescente su settori come fintech e AI. Le sfide legate alla concentrazione geografica degli investimenti e alla durata delle startup rimangono importanti. I trend emergenti nel settore tecnologico offrono nuove opportunità per il mercato italiano, con un potenziale significativo per l’innovazione e la crescita nel futuro prossimo.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.