A 21 anni insegna a usare i social all’Università di Padova

Di
Redazione Millionaire
13 Marzo 2017

Davide Dal Maso ha trasformato la sua passione per i nuovi media in un lavoro. Oggi è un coach per le aziende e tiene corsi di formazione nelle scuole.

Davide Dal Maso, 21 anni, di Vicenza. Figlio di operai, si è appassionato al mondo dei social e da autodidatta ne ha imparato il funzionamento. A 15 anni ha iniziato a creare le prime pagine Facebook, a 17 ne ha realizzata una ufficiale per la biblioteca di Trissino, il suo paese. Oggi Davide è un Social Media Coach. Insegna i social nelle scuole e nelle aziende. Lo scorso novembre ha tenuto una lezione all’Università di Padova, segnando un record: il più giovane docente nella storia dell’ateneo.

L’esperienza all’estero

Dopo gli studi di ragioneria, Davide decide di partire. «Volevo capire com’è la vita là fuori, imparare l’inglese e mettere in pratica la mia passione per i social media. Ho trovato un bando di Erasmus Plus per ragazzi tra 18-29 anni, sulla comunicazione web per un’organizzazione del governo inglese a Cardiff».
Davide fa domanda. Intanto lavora in una conceria «per tirare su qualche soldo». Di sera studia: «Seguivo un corso di imprenditoria della Camera di Commercio». Il 16 dicembre 2015 riceve la buona notizia: «Dopo tre selezioni, il vincitore del bando ero io. Ho lavorato a Cardiff per sei mesi, come responsabile del team social media: creavo strategie, tornavo a casa dopo sette ore e studiavo social per il giorno dopo. Spinto dalla passione».

Formazione nelle aziende

Oggi quella passione è diventata un lavoro. «Affianco le aziende formando il personale sull’uso dei social. Sono un Social Media Coach. Una figura diversa dal consulente, per il tipo di approccio. Tendo a rendere indipendente il cliente e poi ad affiancarlo come un coach per migliorare la sua efficacia».

I social spiegati ai ragazzi

Davide segue anche un progetto sull’educazione digitale (Social Warning: Rischi e Potenzialità dei Social). Va nelle scuole per insegnare ai ragazzi (gratuitamente) un uso più consapevole dei social. «Nel 2017 ho già incontrato oltre 2000 giovani (2 scuole medie, 1
accademia, 1 scuola superiore, 100 genitori delle medie, 450 responsabili di nidi
famiglia in Veneto) per far crescere la loro consapevolezza sul materiale che condividono sui social, in modo da evitare problemi come sexting e cyberbullismo. Allo stesso tempo faccio capire che il mondo digitale è collegato al loro futuro sul mercato del lavoro. Trasmettere valore è la mia parola chiave in tutto e per tutto».

Il record

A novembre Davide ha tenuto una lezione alla Facoltà di Psicologia dell’Università di Padova. «Ho segnato un record, sono stato il più giovane di sempre. È stata una sensazione bellissima, una rivincita rispetto alle tante persone che mi dicevano che non avrei combinato niente nella vita, che con i social si gioca e basta e che senza una laurea non sarei mai arrivato da nessun parte. Attualmente sono anche il più giovane docente di corsi finanziati dalla Regione Veneto sui social e l’autopromozione».

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.