Mokase
©Mokase

A 23 anni, inventa una cover per smartphone che fa il caffè

Di
Redazione Millionaire
8 Giugno 2017

Clemente Biondo, giovane inventore casertano, ha creato una cover con cialda per preparare un espresso in pochi secondi. Si chiama Mokase. In commercio da settembre.

All’uscita dei primi smartphone, una delle battute più ricorrenti era: “Fa anche il caffè?”. Oggi, a trasformare quella battuta in realtà ci ha pensato un giovane inventore di Caserta. Clemente Biondo, 23 anni, ha inventato Mokase, una cover per smartphone in grado di preparare un espresso in pochi secondi. «Già da bambino annotavo su un taccuino tutte le mie idee. Ho creato una penna con il ventilatore incorporato e tanti altri oggetti. Ma nessuno mi appoggiava. E spesso vedevo le mie idee “stravaganti” sviluppate da qualcun altro. Stavolta ho deciso di andare fino in fondo».

Com’è nata l’idea?

«Sono appassionato di tecnologia e mi piace leggere le notizie sulle ultime novità online. Un giorno ho letto di un’app che faceva surriscaldare lo schermo del telefono. E ho pensato: “Se applicassi lo stesso principio per trasformare il cellulare in una macchinetta del caffè?”».

Dall’idea al progetto

«Non sapevo bene come fare. Così ho chiesto aiuto a un mio cugino ingegnere per i disegni tecnici, a un professore universitario per un parere e a un’azienda di Pomigliano d’Arco (la 3DnA) per la realizzazione del prototipo. E ho brevettato la mia idea».

Come funziona?

«Si inserisce la cialda del caffè (Mokaromi) in una fessura laterale della cover. Tramite app si attiva la resistenza ultrapiatta (0,8 millimetri) posizionata tra la cover e la cialda. E il caffè esce da un tubicino che rompe la membrana della cialda. Ci sono 19 modelli per diversi telefoni. In futuro pensiamo anche di creare una cover per tablet con altre bevande, come tè e cioccolata».

Come l’hai finanziata?

«I soldi sono stati il problema più grande. E credo lo siano per molti. Ci sono tante persone creative, con buone idee ma poche risorse. Mi sono rivolto a un amico imprenditore, Luigi Carfora, che ha deciso di investire nel progetto. Insieme abbiamo avviato la startup (Smart K) a dicembre 2016. Le spese iniziali ammontano a circa 30mila euro, tra brevetti, spot, sviluppo del sito con e-commerce e comunicazione su Facebook».

Oltre ai social, quali strumenti di promozione hai utilizzato?

«Per testare la validità di Mokase sul mercato abbiamo lanciato una campagna su Kickstarter, che ci ha dato una visibilità superiore alle aspettative. Tanti giornali stranieri hanno parlato di Mokase. Il crowdfunding è stato sospeso, ma ci hanno scritto da molti Paesi per avere la cover. Ci ha contattato anche un’azienda che produce caffè in Italia. Stiamo discutendo un accordo per un piano di produzione e sviluppo industriale».

Quando sarà in commercio?

«A settembre. Al momento è possibile pre-ordinare la cover sul nostro sito, pagando un 50% (24,90 euro) di acconto e il resto alla consegna».

Progetti per il futuro?

«Vorrei creare un campus per permettere a chi ha idee, ma non ha soldi per iniziare, di realizzarle. Vorrei finanziarle e aiutare altri ragazzi come me. E poi sogno la Silicon Valley. Penso che lì potrei avere molti più stimoli anche per altre invenzioni. Per me Elon Musk è il numero uno. È partito da zero e oggi con le sue idee sta cambiando il mondo».

Info: www.mokase.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.