A 24 anni porta innovazione nel settore ortofrutta. E fa il botto

Di
Lucia Ingrosso
17 Maggio 2017

Sulle ceneri dell’azienda di famiglia, Marianna Palella ne fonda una nuova, Citrus. L’orto italiano che oggi impiega 12 persone e fattura 4,7 milioni di euro.

Marianna Palella nasce e cresce in Sicilia, la terra degli agrumi. I suoi genitori commerciano frutta. Quando lei ha 17 anni, si trasferiscono a Cesena, luogo strategico per la frutta fresca in Italia. Ma arrivano anni difficili: la crisi. «È un settore in cui la competizione si limita al prezzo. Il mio progetto è quello di creare valore».

Nel frattempo, Marianna va a studiare a Milano, allo Iulm. E capisce che la svolta può arrivare anche grazie al marketing. Sulle ceneri dell’azienda di famiglia, ne fonda una nuova, Citrus. L’orto italiano, che oggi impiega 12 persone, molte giovani.

«Il primo passo è quello di riscoprire e valorizzare eccellenze italiane non trattate e di filiera controllata fra cui il limone verdello, il bergamotto e il pomodoro sughello. Poi creare un brand in grado di garantire un premium price, a livello dei prodotti bio. Infine, puntare sul packaging: grafica accattivante, retina ecosostenibile, booklet con messaggi positivi.

Proprio i booklet sono la novità di maggior impatto mediatico: sono foglietti sparati all’interno della retina da una macchina brevettata da noi» spiega Marianna. I messaggi sono tipo: “pensa positivo”, “sii felice”, “guardati attorno”. Abbinano pillole di motivazione a consigli nutrizionali. «Puntiamo su prodotti che fanno bene alla salute, da qui l’accordo con la Fondazione Umberto Veronesi (i “limoni della ricerca”)».

La novità piace e Citrus si afferma: nel 2015 fattura 2 milioni di euro, nel 2016 4,7. «La mia fortuna è stata unire l’esperienza famigliare (mia madre è la responsabile commerciale e mio padre il responsabile di stabilimento) con i miei studi».

Fresca di laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa, Marianna ha anche devoluto tre borse di studio da 30mila euro alla Fondazione Veronesi.

INFO: www.citrusitalia.it

Tratto dall’articolo di Lucia Ingrosso “Cavolo, che motivazione!” pubblicato su Millionaire di aprile. 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.