3 segreti per una carriera di successo dal cofondatore di LinkedIn

Di
Redazione Millionaire
30 Giugno 2014

Dice che ci ha messo 15 anni per capire cosa avrebbe voluto fare veramente nella vita. E pensando a cosa è riuscito a creare – LinkedIn, un’azienda che vale 20 miliardi di dollari – ha avuto ragione ad aspettare così tanto.

Reid Hoffman, californiano, 50 anni, è un imprenditore e un venture capitalist che sta scrivendo la storia della Silicon Valley. Vediamo quali sono per lui le tre chiavi per ogni carriera di successo.

1. Sviluppa il tuo vantaggio competitivo

«Le domande che tutti si fanno quando entrano nel mercato del lavoro, soprattutto dopo un percorso di studi, sono: “Cosa dovrei fare della mia vita? Come posso sfruttare i miei interessi, le mie passioni, per fare carriera?”. Ma queste sono domande sbagliate perché sono troppo focalizzate su di te e poco sul fattore più importante per il successo di ogni carriera: le esigenze e i bisogni degli altri. La carriera ideale è sempre quella che sa coniugare le tue aspirazioni con la spesso cruda realtà del mercato. È un compromesso che bisogna saper trovare. Impara a chiedere agli altri come puoi essere loro utile. E vedrai che troverai il tuo vantaggio competitivo, quello che ti distingue dagli altri, e cioè tua capacità di risolvere un problema, o rispondere a un’esigenza» spiega Hoffman.

2. Crea il tuo network

«Quando sei studente è più semplice per te stabilire relazioni. È quasi naturale. Ma una volta nel mondo del lavoro, devi imparare a costruire un network in modo proattivo. Le relazioni sono fondamentali perché possono legarti a persone che detengono tre poteri: risorse, opportunità e informazione. Le opportunità non sono nuvole che viaggiano nel cielo. Ma sono attaccate a persone in carne e ossa. Se cerchi un’opportunità, sei alla ricerca di una persona. Da qui puoi capire che il modo migliore per dare una svolta alla tua carriera è legarti a persone che rappresentano ciò che tu aspiri ad essere. E puoi arrivare a loro attraverso conoscenze comuni. Per questo parti dal tuo network che, anche se limitato, può portarti lontano. Poi oggi ci sono i social che possono portarti a raggiungere chiunque».

3. Impara a prenderti rischi (ma intelligenti)

«Il nostro è un sistema educativo che penalizza chi commette errori. Ma nel mondo del lavoro le cose sono ben diverse poiché non puoi capire ciò che davvero vuoi senza provare a farlo, senza rischiare di commettere errori. Sono le azioni a darti le lezioni più utili perché ti aiutano a comprendere dove vuoi andare e come raggiungere la metà. In altre parole, gli studenti migliori sono coloro che commettono meno errori. Mentre i professionisti migliori sono coloro che sanno prendersi dei rischi. E non li evitano. Come si prende un rischio intelligente? Per esempio, accettando un lavoro con una paga minore ma che ti offre una grande possibilità di imparare. Accettando di superare ostacoli e svantaggi se hai la possibilità di migliorarti. Ricorda: le migliori opportunità sono quelle che presentano maggiori interrogativi. Impara a rischiare in modo intelligente e coglierai le opportunità che altri lasciano lungo la strada».

Redazione

(Fonte foto utente Flickr Joi)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.