3 strumenti per restare informati (e vincere)

Di
Redazione Millionaire
1 Febbraio 2013

Per gli imprenditivi, le informazioni sono alleate preziose: li aiutano a prendere le giuste decisioni e a migliorarsi, aggiornandosi, nel corso degli anni. Se hai trovato ciò che desideri fare nella vita, devi essere informato su tutto quanto c’è da sapere sull’argomento, in maniera tale da rendere più preziosa la tua professionalità.

Ecco alcuni strumenti gratuiti e qualche consiglio.

Traffico diretto

Il passo più semplice è cercare i siti migliori su Google e andarci periodicamente. Mano a mano che acquisisci dimestichezza in una determinata materia, comincerai anche a capire quali sono i siti di informazione più affidabili, o i singoli autori che offrono un contributo importante alla materia.

Per riuscire ad avere sempre le notizie di cui hai bisogno, poniti queste e altre semplici domande:

[styled_list style=”check_list” variation=”blue”]

  • Le notizie che dà il sito sono veritiere?
  • L’autore ha fatto delle previsioni  che sono state poi confermate dalla realtà dei fatti?
  • Gli autori di quel sito parlano sempre basandosi su dati e documenti tratti da fonti affidabili?

[/styled_list]

Chiediti queste cose prima di fidarti ciecamente di un sito d’informazione.

Google Reader/Google Alert

Gli strumenti gratuiti di Google sono i migliori per restare aggiornati sui più svariati argomenti.

Google Reader permette di informarsi su tutte le novità pubblicate da un determinato sito. È possibile sfruttare i pacchetti messi a disposizione da Mountain View: gruppi di siti prestabiliti dal motore di ricerca. In alternativa, puoi personalizzare la tua lista, scegliendo le tue piattaforme informative preferite o facendo una ricerca per parola chiave, a seconda degli argomenti che hai scelto.

Per maggiori info: http://www.google.it/reader/

Google Alert permette, invece, di ricevere via mail i più aggiornamenti del Web (blog, notizie, post e via dicendo) basati sulle parole chiave che hai inserito.

In dettaglio funziona così.

Se vuoi tutti gli aggiornamenti possibili sull’argomento “smartphone”, puoi attivare un alert di Google per la parola chiave ‘smartphone’. Google cerca gli articoli che al proprio interno contengono la parola chiave da te selezionata e ti invia una mail con il link agli articoli scovati.

Per maggiori info: http://www.google.it/alerts

Social network

Una volta individuati i tuoi siti e autori di riferimento, comincia a seguirli sui social network. Questa è la via più immediata per restare aggiornato su un determinato argomento. Non dimenticare che nei giornali potrebbero esserci dei singoli esperti: comincia a seguire anche loro.

Non dimenticare che se si chiamano “social”, una ragione c’è: non limitarti a ricevere informazioni, fai domande, approfondisci questioni e, quando avrai una buona dimestichezza con la materia, proponiti come esperto. In questo modo aumenterai il tuo appeal e, chissà, potresti anche riuscire a trovare lavoro in quel campo grazie alle tue intuizioni.

Magari non tutti gli esperti con cui dialoghi ti risponderanno, ma non è il caso di desistere: prima o poi qualcuno ti dedicherà attenzione.

 

Su Millionaire di gennaio 2013 ci sono anche alcuni consigli su come muoversi offline.

Redazione

(Fonte immagine:  aesop)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.