5 cose da sapere per essere un grande imprenditore

Di
Redazione Millionaire
5 Settembre 2014

Cosa bisogna sapere per essere un imprenditore di successo? Prova a dare risposta alla domanda, Murray Newlands , americano, imprenditore, blogger (scrive per Inc.com, Wall Street Journal) e investitore in startup:

«Ci sono cinque comportamenti che ogni imprenditore che punta al successo dovrebbe considerare» spiega.

Ecco quali sono secondo Newlands.

1. Decidi come spendere il tuo tempo

«Ogni imprenditore dovrebbe avere familiarità con ogni aspetto del suo business. Questa è una sacrosanta verità. Eppure il suo tempo dovrebbe focalizzarsi sulla mansione, tra le tante, in cui lui eccelle particolarmente. Se sei un genio finanziario, per esempio, devi trascorrere la maggior parte del tuo tempo in azienda a occuparti di gestire il budget e cercare fondi. Altrimenti, assumi qualcuno bravo che lo faccia per te. Non ci sono altre strade».

2. Impara a lavorare duramente (e per tanto tempo)

«Da una parte è vero che chi ha un’impresa deve trovare un equilibrio tra il suo lavoro e la vita privata. Eppure, le storie di successo, ci dicono che la maggior parte degli imprenditori, capaci di ottenere incredibili risultati, trascorre più tempo sul lavoro che con amici e familiari. È duro da accettare, ma è così. Trovare un compromesso tra vita e impresa, è necessario. Ma non semplice».

3. Capisci il valore reale del marketing

«L’imprenditore di successo è quello che comprende che, in fondo, la natura del marketing è davvero semplice: si tratta di identificare chi vuole comprare il tuo prodotto e trovare il canale per consentire al pubblico di acquistarlo di più e con pià facilità. Se lo capisci, otterrai i risultati maggiori e non cadrai vittima della “sbobba”che tanti cosiddetti professionisti del marketing vogliono venderti».

4. Impara a delegare

«Ha successo chi non pretende di avere il controllo di ogni aspetto del suo business, chi è pronto a decentrare il potere e a imparare dagli altri. Nessuno è esperto di tutto, e faresti bene ad assumere degli esperti nei diversi rami dell’azienda che possono offrirti, non solo competenze e critiche tecniche sulle attività, ma anche le loro idee su come migliorare quegli aspetti che servono per lanciare un business di successo».

5. Impara dagli errori e dai clienti

«Se i tuoi client non amino il tuo prodotto, non c’è operazione di marketing che possa far loro cambiare idea. Devi avere coraggio e modificare il tuo prodotto, farne uno migliore. Se il tuo prodotto fallisce, impara a capire perché è successo, dov’è l’errore principale. Così imparerai a costruire un’azienda che fa fortuna nel tempo».

INFO: https://twitter.com/MurrayNewlands

Fonte: Inc.com

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.