creatività

5 strategie per trovare idee

Di
Silvia Messa
25 Giugno 2019

La creatività si può allenare. Ecco 5 tecniche per farlo al meglio.

Creativi si nasce o si diventa? Qualcuno è naturalmente pieno di inventiva e problem solving, altri fanno più fatica. Ma alla creatività ti puoi allenare. Ne sono convinti Guy Aznar, Anne Bléas e Gianni Clocchiatti, che hanno scritto 99 idee per trovare idee da soli, in due o in gruppo (Franco Angeli). «Nella metà del XX secolo alcuni americani ispirati e un po’ folli proclamarono e dimostrarono l’esistenza della “creativity”, che poteva essere insegnata facilmente, quanto la grammatica o l’aritmetica. Esistono tecniche per svilupparla e non cessano innovazioni e sperimentazioni» spiega Guy Aznar. «In questo campo, le idee appartengono a tutti, sono un bene comune. Utilizzatele, rubatele, trasformatele! E aggiungete le vostre». Lo prendiamo in parola, rubando al manuale 5 tecniche da mettere subito in pratica.

1. CHIEDI COME UN BIMBO. Adotta lo spirito del principiante. Fa come se ignorassi tutto. Elenca i perché, le domande sul problema, risalendo di domanda in domanda, mettendo sempre più a fuoco quello su cui devi lavorare. Annota le risposte.

2. DIVENTA IL PROBLEMA. Identifica il problema per cui cerchi idee. E prova a esserci dentro. Chiudi gli occhi. Racconta la storia. Esempio: come reinventare una carta da parati. Identificazione: “Sono una pelle. Sono costituita da strati. Come una cipolla. Se levo quello superficiale, ne ho uno nuovo sotto”. Idea: “Faccio una carta da parati multistrati. Se levo quello vecchio, sotto c’è una carta nuova, magari di un altro colore”.

3. VAI IN GIRO. Le idee arrivano se esci dal blocco fisico in cui sei. Cammina. In un posto naturale, in un supermercato o una strada. Ripetiti il problema, ma lascia navigare sguardo e mente, annotando le idee stimolate da ciò che vedi. Al ritorno rileggi o riascolta.

4. FAI UN BRAINSTORMING. Esprimi tutte le idee che ti passano in testa, a tutta velocità, in quantità, senza giudicarle. Poi scegli. L’ideale è in gruppo, ma puoi anche dialogare ad alta voce con il tuo smartphone.

5. SII WALT DISNEY. Trasforma l’immaginazione in idee concrete, in tre fasi. 1) Sogna. Rilassandoti, vaga con la mente nell’argomento della tua ricerca. 2) Realizza. Racconta il tuo sogno con una serie di schizzi, uno storyboard, non importa se disegni male. Identificati con i personaggi. 3) Critica. Pensa a chi è destinata l’idea, ai dettagli, raccogli osservazioni di chi hai attorno. Poi chiediti: come? Quando? Dove? E riparti.

 

Tratto da Millionaire di maggio 2019. Per acquistare l’arretrato scrivi a abbonamenti@ieoinf.it

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.