premio 2031

50 mila euro per startup e imprese innovative con il Premio 2031

Di
Alessandra Litrico
22 Giugno 2023

Al via la nuova call di Premio 2031 (evoluzione del Premio Gaetano Marzotto) la più importante competition italiana dedicata a startup, aziende e PMI innovative. Candidature aperte fino al 25 giugno

 

Ritorna la tredicesima edizione di Premio 2031, la più grande e importante competizione italiana per innovatori e startup che si svolgerà presso MIND, durante la MIND Innovation Week. A partecipare sono più di 100 partner, previsti 55 premi e un sostanzioso montepremi di milioni di euro. I premi sono suddivisi in diverse categorie, tra cui 15 Premi Speciali offerti da aziende private, 41 premi dai migliori centri di innovazione italiani e il prestigioso 2031 Startup Award.

Le candidature per la nuova chiamata del bando 2031 (evoluzione del Premio Gaetano Marzotto) dedicato a startup, aziende e PMI innovative saranno accettate fino al 25 giugno 2023. Il Premio 2031 è una competizione gratuita aperta a persone fisiche, team di progetto, startup e imprese già costituite che abbiano una nuova idea imprenditoriale in grado di generare un impatto sociale positivo e una ricaduta economica, principalmente sul territorio italiano. Le aziende partecipanti, infatti, devono avere sede e base di sviluppo in Italia, ma possedere anche capacità di crescita internazionale.

Quest’anno, Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, è ancora una volta partner dell’iniziativa e offrirà un Premio Speciale del valore di 50 mila euro in servizi di orientamento e accompagnamento alle startup che operano nei settori Clean/Energy Tech, FinTech/RegTech, Life Science, Industry 4.0 e Transportation/Logistic.

 

In cosa consiste 2031

Il Premio offre diverse opportunità alle startup vincitrici, tra cui l’assegnazione di un mentor specializzato, selezionato tra i partner del network Sistema Invitalia Startup, che aiuterà la startup a definire e implementare una strategia di successo per entrare nel mercato. Inoltre, Invitalia offrirà orientamento per individuare l’incentivo più adatto al progetto di investimento della startup e sarà fornito un percorso personalizzato di accompagnamento per presentare la domanda di finanziamento, che comprende un supporto nella compilazione del piano d’impresa e una valutazione economico-finanziaria dell’iniziativa. Questo servizio si svilupperà attraverso tre incontri con esperti dell’Agenzia. Inoltre, saranno organizzate anche occasioni di business matching per favorire l’incontro tra le startup e i potenziali partner commerciali.

 

Un premio per le startup early stage italiane

Una novità di quest’anno è il “Primo Round”, un premio dedicato all’individuazione e alla crescita delle migliori startup early stage italiane. Le idee selezionate dalla call di 2031 avranno l’opportunità di presentarsi durante i tre giorni dell’Italian Tech Week di Torino, dal 27 al 29 settembre, davanti a una giuria di investitori di spicco, pronti a credere in loro. Tra gli investitori presenti ci saranno nomi come Paola Bonomo, Andrea Rota , Lucia Chierchia, Luca Ferrari, Fausta Pavesio, Isabelle Andrieu e Silvia Wang.

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.