ces 2018

A 83 anni, crea un dispositivo salvavita per i bambini lasciati in auto e conquista il Ces di Las Vegas

Di
Redazione Millionaire
16 Gennaio 2018

83 anni appena compiuti e un’attività da imprenditrice hi-tech appena avviata. Carol Staninger ha conquistato tutti al Ces 2018, la grande fiera di tecnologia che si è conclusa il 12 gennaio a Las Vegas. Carol era la più anziana tra le migliaia di startupper provenienti da tutto il mondo. Il suo progetto è un dispositivo salvavita per i bambini dimenticati in auto. Si chiama SaveOurLovedOnes, ovvero “salviamo i nostri cari”.

Da segretaria a imprenditrice

Come racconta sul suo sito, Carol Staninger è cresciuta in Florida, ha due figli e, alle spalle, una carriera di oltre 40 anni come segretaria al Winter Haven Hospital. Proprio sul posto di lavoro, la donna ha iniziato a usare il computer, dimostrando fin da giovane una predisposizione per leadership e innovazione. Già negli anni ’80 aveva avuto l’idea di creare un database per permettere a medici e infermieri di accedere più facilmente alle cartelle cliniche dei pazienti.

Il dispositivo salvavita

L’idea di SaveOurLovedOnes è arrivata di recente, dopo aver letto tante notizie di bambini morti per ipertermia all’interno di un’auto. Dal 1998 al 2016, più di 700 bambini hanno perso la vita negli Stati Uniti in circostanze simili. La Florida è il secondo Paese per numero di morti.

Carol ha avviato la startup Ancer nel 2017. La scorsa estate ha realizzato il primo prototipo. Il dispositivo funziona grazie a sensori che rilevano gli spostamenti d’aria all’interno dell’abitacolo. Quando percepisce il respiro del bambino chiuso in auto, lancia un Sos sonoro, con una luce lampeggiante. In questo modo chiunque passi accanto all’automobile può dare l’allarme e attivare i soccorsi. In seguito, il dispositivo sarà collegato allo smartphone del proprietario.

Carol conta di lanciare il dispositivo sul mercato nei prossimi mesi, al costo di 300 dollari. E si augura che SaveOurLovedOnes possa diventare obbligatorio su tutti i veicoli, come lo sono oggi la cintura di sicurezza o l’Airbag.

Info: http://saveourlovedones.com/

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.