Cerca lavoro, trova un’idea: la storia di Jobrapido

Di
Redazione Millionaire
7 Febbraio 2013

Come si passa da sei milioni a 660 milioni di utenti in tre anni? I numeri, da capogiro, sono del secondo sito di annunci di lavoro più cliccato al mondo: Jobrapido.

L’idea di Vito Lomele, 40enne di Conersano (Ba), come avviene spesso in questi casi, è nata da un’esigenza personale. Dopo aver studiato e lavorato a Milano, in Svezia, a Londra e in Germania, nel 2006 Vito diventa genitore e decide di tornare in Italia per far crescere il bambino “a casa sua”.

Comincia quindi a cercare lavoro sul Web:

Passavo le serate a guardare i siti e a rispondere agli annunci, ma mi sono reso conto che era un lavoro lungo e dispersivo. Fino a che mi sono chiesto: perché non rendere tutto più facile?

Così è nato il “Google” della ricerca di lavoro: un colosso che nel 2011 ha fatturato 24 milioni di euro. Un successo che ha attirato un investimento importante: lo scorso aprile, il 49% di Jobrapido è stato venduto al gruppo Dmgt, che fa capo al quotidiano inglese Daily Mail.

Eppure all’inizio è stata dura: Jobrapido è diventato, in soli sei mesi, il primo sito di annunci in Italia, ma non guadagnava un euro. Almeno finché Vito non si è deciso a lasciare il lavoro e a dedicarsi full time a questa attività.

Comincia, così, a bussare alle porte delle aziende per cercare di vendere spazi in cui pubblicare i loro annunci. Tanti sono stati i rifiuti, ma con il tempo qualche risultato è arrivato: i primi 200mila euro sono investiti dal suo ex capo, Giulio Valiante. I successivi 150mila saranno versati dai venture capitalist tedeschi Samwer. Finché il sito non comincia a macinare ricavi grazie al programma AdSense di Google.

Gli ingredienti del successo di Vito, ce li spiega Gianluca Dettori, venture capitalist con dPixel:

È una persona molto competente, ha le idee e sull’execution è un martello pneumatico.

Una storia che ha dell’incredibile e che dimostra come, con l’idea e le competenze giuste si possa riuscire anche in Italia. Per conoscerne tutti i dettagli, leggi l’articolo di Tiziana Tripepi su Millionaire di luglio 2012.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.