Io ballo da… professionista

Di
Redazione Millionaire
22 Ottobre 2013

Dalla passione al lavoro, come si diventa ballerini.

Ha cominciato a soli sei anni. A 18 si è diplomato alla scuola del Balletto di Roma. Oggi, che ne ha 32, vanta già esperienze importanti con programmi tv come Domenica In e Chiambretti Night, oltre che con artisti come Adriano Celentano e Renato Zero.

Cristian Ciccone, romano ma residente a Milano, ha fatto della passione per la danza il suo lavoro. «Da quando ho iniziato, molto è cambiato. Prima esistevano i corpi di ballo. Oggi la mia professione è molto più autonoma».

Che requisiti servono per diventare ballerini?

Prima di tutto, una grande passione: è un mestiere che richiede sacrificio e dedizione. Poi bisogna essere versatili e disposti a migliorarsi, sempre. Io, per esempio, mi sono iscritto a una scuola di canto perché volevo ampliare le mie competenze nell’ambito dei musical».

Come ci si forma?

Sempre più persone si avvicinano a questo mestiere come autodidatti, magari provando passi che hanno visto in un video musicale o in un reality. Non basta però: per farne un lavoro bisogna iniziare dalle scuole di danza. In Italia ce ne sono molte (vedi a lato, ndr), ma anche all’estero esistono molte realtà che permettono di perfezionarsi e imparare nuove tecniche».

198622_485384161472666_1792600599_n

Come avviene il passaggio dalla formazione al lavoro?

Di solito già all’interno dei percorsi offerti dalle scuole è prevista la possibilità di partecipare ad alcune audizioni. Qui si incontrano coreografi incaricati di selezionare ballerini per gli spettacoli in allestimento. Sono un’occasione importante, perché permettono di farsi notare e, se meritevoli, di essere richiamati in altre occasioni».

Come guadagna un ballerino professionista?

In teatro si arriva a circa 1.500 euro al mese, mentre per un programma televisivo se ne possono guadagnare anche 5mila. Non vanno dimenticati, poi, flash-mob e spettacoli per eventi occasionali: per una giornata di lavoro il compenso si aggira sui 150-200 euro. Io ho una Partita Iva ».

INFO: www.facebook.com/cristian.ciccone.the.only.one?fref=ts

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.