Crowdknitting: il social per gli amanti dell’uncinetto

Di
28 Ottobre 2013

Gli amanti del lavoro a maglia oggi possono sentirsi meno soli.

Crowdknitting (dall’inglese “crowd”, folla e “knit”, lavorare ai ferri) è un social per appassionati dell’antica arte ideato da un team di amici veneti:

«L’idea è mettere insieme una comunità di entusiasti del lavoro a maglia in tutte le sue declinazioni. Un sito dove condividere idee, informazioni, chiedere consigli e aiuti, ma anche fare business» spiega a Millionaire Maria Cristina Pizzato, una delle ideatrici.

Come nasce?

Nel 2010 ho aperto un blog sul lavoro a maglia, passione che coltivo fin da bambina. Ben presto mi sono resa conto che attorno al fenomeno c’era una community di appassionati molto interessante da intercettare, con voglia di spazi per conoscersi e socializzare. Allora ho coinvolto alcuni amici per far nascere qualcosa di bello e utile».

IMG_2376

Quali sono i vantaggi per chi ne fa parte?

Gli utenti possono conoscere persone, scambiarsi conoscenze e trucchi del mestiere. Poi guadagnare sia con negozi online (presto attivi sul sito), sia producendo prodotti con il nostro marchio. Collaborare a eventi di Web marketing per aziende (come quelli di yarn bombing, una nuova forma di street art). E, infine, incontrarsi fuori dal Web nei nostri Crowdknit Cafè (16 sparsi sul territorio) per lavorare a maglia in compagnia».

Come avete realizzato l’idea?

Autofinanziandoci e mettendo a frutto le nostre competenze. Per farti un esempio io lavoro nel campo del Web marketing e gli altri soci fondatori sono professionisti in altri settori. Oggi stiamo alla ricerca di finanziatori e consideriamo l’idea di avviare campagne di crowdfunding per organizzare eventi e iniziative».

Come si trasforma un hobby in un lavoro?

Bisogna partecipare ad incontri, eventi, fare rete, non avere paura di chiedere a esperti del settore. Poi, soprattutto, non abbattersi malgrado il clima difficile che si avverte nel Paese. Chi è determinato e capace trova sempre lo spazio per emergere».

foto

INFO: http://www.crowdknitting.com/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.