evan spiegel snapchat
Foto TechCrunch - Wikimedia Commons

A 23 anni rifiuta 3 miliardi di dollari per la sua startup

Di
Redazione Millionaire
14 Novembre 2013

Gli offrono 3 miliardi per acquisire la sua startup e lui rifiuta.

Evan Spiegel ha soli 23 anni ed è il cofondatore di Snapchat, un servizio di messaggistica istantanea che impazza tra i teenager, ma anche tra i meno giovani.

Cos’è Snapchat? A differenza di altre realtà simili, il servizio consente agli utenti di inviare messaggi, foto che non vengono memorizzate e scompaiono dopo pochi secondi. Per questo motivo, l’App viene usata per scambiarsi materiale molto intimo.

Fondata nel 2011, da Spiegel e Bobby Murphy, l’app ha conosciuto uno sviluppo incredibile negli anni: 350 milioni di snap (così vengono chiamati i messaggi del servizio) vengono scambiati ogni giorno oggi.

Il successo dell’idea aveva già attirato l’interesse dei colossi del Web. Facebook aveva offerto 1 miliardo di dollari lo scorso anno. Oggi Zuckerberg ci ha riprovato con 3 miliardi di dollari. Una cifra che avrebbe fatto gola a tanti, ma non a Spiegel che ha rifiutato anche questa volta, come racconta il Wall Street Journal.

Sui motivi che hanno spinto lo startupper a dire di no c’è qualche supposizione. Pare che sia intenzionato a portare l’app a numeri ancora più esorbitanti di quelli di oggi per poi rivenderla al migliore offerente.

Non solo Facebook infatti è interessata all’acquisizione. Altri giganti aspettano. Come la Tencent Holdings (quelli di WeChat) e anche KaKao (servizio di messaggistica diffuso in Corea del Sud) .

Pronti a offrire molti più soldi.

INFO: http://www.snapchat.com/

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.