Flipit: «Come portiamo un sito di coupon in 14 Paesi»

Di
19 Novembre 2013

Come creare un sito di sconti e offerte online ed estenderlo in altri Paesi. Provano a spiegarcelo Jochem Vroom e Jelle van der Bij, trentenni olandesi che hanno ideato Flipit.com, una piattaforma globale di coupon che dall’Olanda ha raggiunto 14 Paesi, tra cui l’Italia.

Come è nata l’idea?

Volevamo creare qualcosa che andasse ancora più incontro alle esigenze degli utenti, rispetto ad altre esperienze simili. Flip in inglese vuol dire “girare”, “scuotere” e con Flipit la nostra intenzione è proprio quella di dare una scossa al risparmio online».

Qual è il valore aggiunto?

I siti di coupon certamente non sono una novità. Per quanto ci riguarda abbiamo puntato su tre aspetti: 1) Internazionalizzazione. Molti dei nostri clienti sanno che, aderendo al circuito, si mostrano a un pubblico di consumatori locale ed europeo. 2) Offerte esclusive. Amazon, Applestore, Nike, sono alcuni dei negozi che puoi trovare sul nostro store. 3)L’apporto degli utenti. Chiediamo loro di fornirci continui feedback per migliorare il servizio».

Che numeri fa il portale?

Flipit è stato lanciato all’inizio di giugno 2013. Abbiamo iniziato con 8 paesi e poi aggiunto di seguito altri 6, tra cui l’Italia, a settembre. Il traffico si raddoppia quasi ogni due settimane. Abbiamo sul nostro sito 5000 web shop e il nostro obiettivo è raggiungere 1 milione di visitatori al mese».

DSC_6019

Qual è il modello di business?

Il nostro guadagno deriva da un modello basato sul marketing di affiliazione. In breve ogni volta che un utente visita il sito di un inserzionista grazie a noi e piazza un ordine, ci viene pagata una piccola commissione. Quindi ricaviamo un guadagno solo se davvero uno degli utenti acquista qualcosa tramite uno dei nostri codici sconto».

Come hai fatto a finanziare il progetto?

Abbiamo utilizzato parte del ricavato dei portali di coupon olandesi che gestiamo. Abbiamo scelto di non servirci di finanziamenti esterni. I cinque anni in cui la nostra attività è stata attiva, sono stati costosi. Eppure mentre altri in questo campo vendevano le loro aziende, noi eravamo intenti a investire nella nostra».

Come l’hai portato in altri Paesi?

Grazie a un team di esperti che conosce i mercati stranieri e lavora su pubblicità online, e-mail marketing, lead generation, SEO… ».

Consigli a uno startupper che vuole intraprendere nel settore?

1) Costruisci un tuo network di relazioni. 2) Cura nei dettagli alcuni aspetti che fanno la differenza come la consegna. 3) Crea un valore aggiunto, qualcosa di unico sia per gli utenti che per gli inserzionisti. 4) Non concentrarti sui guadagni a breve termine. Se pensi a fare soldi subito senza dare continuità al progetto ti farai terra bruciata intorno. 5) Sviluppa l’idea a stretto contatto con gli inserzionisti e gli utenti. Chiedi loro consigli e ascoltali».

INFO: http://www.flipit.com/it

Giancarlo Donadio

Per saperne di più. Vuoi avviare un’attività di coupon online e non sai da dove iniziare? Leggi l’inchiesta di Giuliano Pavone con i consigli di esperti del settore. La trovi su Millionaire di novembre 2013, oggi in edicola!

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.