Dal riciclo al business: la sfida di Controprogetto

Di
26 Novembre 2013

Con materiali di scarto (parquet, tapparelle, finestre, doghe…) realizzano tavoli, librerie, specchiere, complementi d’arredo…

Sono i ragazzi di Controprogetto, laboratorio a Milano che ridà nuova vita a oggetti destinati alle discariche.

Il team è composto da quattro persone tutti con laurea alle spalle (Architettura, Disegno Industriale, Giurisprudenza).

Tra loro c’è Valeria Cifarelli, 35 anni, pugliese. L’abbiamo raggiunta per saperne di più.

Come nasce l’idea?

Ci siamo conosciuti all’università. Avevamo tutti voglia di fare qualcosa di diverso, di creare qualcosa che ci appassionasse. Abbiamo iniziato a imparare il mestiere di artigiani in uno spazio abbandonato (la Stecca degli Artigiani, ndr). Dopodiché abbiamo creato un’associazione. Dopo la laurea abbiamo fondato una snc e aperto il nostro laboratorio».

Come funziona il business?

Progettiamo e realizziamo arredi, interni, scenografie. Con il tempo abbiamo creato una rete con artigiani e allestitori che ci inviano il loro materiale di scarto. A loro conviene perché risparmiano sul trasporto dei rifiuti. Noi, sulla base di ciò che ci viene dato, creiamo un prodotto. La parte bella è che non abbiamo progetti predefiniti. Ci adattiamo alla materia che riusciamo a reperire. Questo ci dà massima creatività».

ancora

Come avete finanziato l’idea e come la promuovete?

I primi anni alla Stecca degli Artigiani sono stati fondamentali. Non pagavamo l’affitto e potevamo rischiare, sperimentare e ascoltare i consigli degli altri artigiani dello spazio. Decisiva per noi è stata la vittoria a un bando della Camera di Commercio. Così siamo partiti. Ci promuoviamo con il passaparola, non spendiamo molto in comunicazione. Alcuni valori (riuso, sostenibilità) si trasmettono quasi naturalmente».

Da laureati ad artigiani. Perché questo percorso?

Tutti abbiamo un’attitudine per il lavoro manuale e ci piaceva fare qualcosa di diverso rispetto a stare sei sette ore al pc a disegnare progetti. Vogliamo vedere realizzati i nostri prodotti e per questo ci sentiamo più vicini agli artigiani che ai progettisti».

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Consigli ai giovani che vogliono intraprendere una strada come la vostra?

Di sicuro partecipare a bandi poiché noi così abbiamo potuto investire in macchinari e strutturarci. Avere tanta pazienza perché i risultati si vedono nel tempo. E infine fare un lavoro che piace. È questo il nostro più grande privilegio».

INFO: http://www.controprogetto.it/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.