Social commerce: cos’è e come sfruttarlo

Di
23 Gennaio 2014

Come vendere online con i social network. Ce lo spiega Roberto Marmo, professore a contratto della Facoltà di Ingegneria a Pavia, e coautore del libro “Vendere con il Social Commerce” (Fag Editore, 39, 90 euro).

Cos’è il social commerce?

È l’evoluzione dell’e-commerce che si basa sull’uso dei social network come principale canale di vendita. In senso generale, è una rete di persone, formata da negoziante, cliente e amici del cliente che grazie ai social si conosce, comunica direttamente e, soprattutto, fa business».

Vantaggi del social commerce e svantaggi?

I vantaggi sono tanti: tutti possono vendere e avere risultati: dal privato che offre un prodotto a una stretta cerchia (i suoi amici). Al negozio fisico che cerca nuovi clienti, alle grandi realtà. Svantaggi: molti utenti non sanno che possono comprare direttamente sui social ed è richiesto in questo caso un apprendimento che allunga il tempo dell’acquisto. E poi sui social c’è una maggiore possibilità di distrazione: è come avere un negozio in una piazza piena di gente e competitor».

Come nasce il libro e a chi si rivolge?

Nasce dagli appunti che ho preso durante gli eventi e i convegni a cui ho partecipato negli anni. Il libro si rivolge sia ai professionisti, sia a chi parte da zero. Spieghiamo come iniziare una strategia di social commerce, come vendere con Facebook e i principali protagonisti del campo (Pinterest, Google, LinkedIn, Twitter…). Ma anche come sfruttare le nuove piattaforme di social commerce come Blooming, e-Dock…».

Tre cose da fare e da non fare per vendere sui social?

[blockquote align=”center” variation=”blue”]Da fare: 1) capisci quale social network viene preferito dal potenziale acquirente, non devi per forza essere presente dappertutto. 2) Aiuta i clienti a muoversi nella soluzione creata, fornisci esempi di come acquistare, spiega bene ciò che offri, fornisci materiale che possono condividere con amici e conoscenti. 3) Offri dei vantaggi al cliente: sconti, anteprime, consigli a chi è un tuo fan.

Da non fare: 1) Non ricorrere a trucchi e scorciatoie nell’uso dei servizi di networking. 2) Non copiare fotografie, descrizione prodotto… senza pensare all’interfaccia grafica di ogni social (es. la pagina Facebook ha fondo bianco, quindi la foto dell’oggetto deve avere un colore adeguato…). 3) Essere impreparati sul funzionamento dei social network e le aspettative dei clienti. La conoscenza del mezzo è necessaria per partire».[/blockquote]

Immagine giusta libro

INFO: http://bit.ly/1ipJPqF

http://bit.ly/1jDgAyq

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.