Startup rivoluziona la beneficenza online

Di
23 Gennaio 2014

Fare beneficenza guardando uno spot sul Web, senza spendere un centesimo. Questa l’idea che c’è dietro wegive.it, piattaforma di raccolta fondi per cause benefiche. L’hanno realizzata a Padova un team di giovani professionisti tra cui Elisa Bonomo, 27 anni, responsabile comunicazione del progetto:

Il funzionamento è semplice: da una parte c’è l’utente che si iscrive. Può farlo da pc, social o tramite un’app apposita. Trova una schermata con gli enti no profit che aderiscono al portale, clicca sullo spot e lo guarda. Il tempo di visualizzazione aumenta la sua donazione, di cui conoscerà l’importo al termine (dai 5 ai 20 centesimi). Dall’altra parte ci sono le aziende che decidono di mettere pubblicità sul nostro portale e pagano in base alle visualizzazioni» spiega Elisa a Millionaire.

wegive.it

Il portale, gestito da Action Partner srl, trattiene il 70% per coprire i costi di gestione, mentre la parte restante va agli enti no profit.

L’idea è nata una decina di anni prima quando il fondatore, l’avvocato Marco Ferrara, 40 anni, e il suo team cercavano un modo innovativo per mettere in contatto aziende, enti no profit e testimonial del mondo dello sport:

Abbiamo tenuto il progetto nel cassetto per un po’. Serviva una tecnologia che facilitasse il meccanismo delle donazioni e lo rendesse trasparente. Sul sito gli utenti donatori, le aziende e le associazioni no profit, possono controllare in tempo reale quante donazioni sono state fatte, in favore di chi e l’importo».

INFO: http://wegive.it/

(Fonte foto utente flickr asenat29)

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.