StarsUp: il crowdfunding che sostiene l’innovazione

Di
31 Gennaio 2014

È il primo portale di crowdfunding per startup approvato dalla Consob. Online da pochi giorni, StarsUp è la piattaforma creata da tre commercialisti di Livorno, Matteo e Carlo Piras e Alessandro Scutti, che punta ad aiutare le neoimprese innovative alla ricerca di finanziamenti. Per saperne di più, abbiamo raggiunto Matteo.

Perché un portale di crowdfunding?

In 15 anni di esperienza a contatto con aziende e neoimprese abbiamo toccato con mano tutte le loro difficoltà nel reperire fondi. Una startup nel sistema italiano è soffocata: le banche non danno accesso al credito se non si ha una storia alle spalle, i bandi non sempre funzionano… Allora abbiamo pensato di creare uno strumento utile in un momento di difficoltà per il Paese».

Come funziona?

Il modello è quello dell’equity based: l’utente finanziatore diventa socio dell’azienda. Lo startupper propone la sua candidatura, inviando il business plan dell’idea. Se supera la nostra selezione, lancia la sua campagna stabilendo la cifra di cui hai bisogno e la quota di capitale che offre in caso di finanziamento. Apre un conto corrente con una banca nostra partner. Ha acceso al credito solo se la cifra è raggiunta. In caso contrario, ai finanziatori vengono ridati i soldi. A progetto finanziato il sito prende una commissione che va dal 5 al 7%».

Quali sono i criteri di selezione?

La startup deve essere innovativa come da regolamento Consob. Privilegiamo i le idee che possono andare sul mercato in tempi medio brevi con un prototipo pronto. Poi il progetto deve essere ben comunicato e comprensibile a tutti. Altri criteri: un team solido. E la trasparenza: chi si propone deve specificare bene come intende utilizzare il finanziamento (comprare macchinari, assumere dipendenti, operazioni di marketing…».

Avete già scelto dei progetti?

Ci sono i ragazzi di Cantiere Savona che hanno ideato una linea di yatch eco-compatibili: 380mila euro la campagna. A breve sarà pubblicato un altro progetto nel turismo».

Come si realizza una campagna di crowdfunding di successo?

Presentando: 1) un’idea di business semplice e innovativa che risponda alle domande “Quale è il problema e qual è la soluzione”. Meglio se supportata da dati verificabii, ricerche di mercato… 2) Un team solido, giusto mix di competenza ed esperienza. 3) Un business che abbia una prospettiva di sviluppo e crescita nel medio periodo. 4) Attenzione ai pericoli. Se ho un progetto molto innovativo devi essere bravo a comunicarlo senza dire tutto, altrimenti c’è il rischio che qualcuno possa rubarti l’idea».

INFO: http://www.starsup.it/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.