Come fare un sito Internet? Te lo dice una startup

Di
11 Marzo 2014

Si chiamano site builder e sono portali che aiutano gli utenti a creare un sito con pochi click e nessuna conoscenza informatica. Come il progetto di due fratelli siciliani, Flavio ed Elisa Flazio, che si è fatto notare negli ultimi anni: vincitore di Mind the Bridge, finalista al Wind Business Factor…Stiamo parlando di Flazio.com:

L’idea è nata per gioco. Realizzavo siti per alcuni hotel e mi sono reso conto di quanto fosse difficile svilupparli, aggiornarli, rispettando tempi e volontà dei clienti. Allora ho pensato a un modello che desse più autonomia agli utenti nella fase di creazione e gestione di una piattaforma Web» spiega Flavio.

Con Flazio il cliente può, per esempio, scegliere un modello predefinito, modificarne alcuni aspetti o stravolgerlo, aggiungere video e foto, inserire tasti di condivisione per i social network, carrelli per un e-commerce, essere ottimizzato sui motori di ricerca, introdurre banner e guadagnare. L’abbonamento mensile è di 9 euro nella versione professional. Oppure può iniziare a usare la piattaforma gratuitamente senza godere di tutte le funzionalità.

Flavio e Elisa lavorano al progetto da 10 anni, ma la svolta è avvenuta tre anni fa grazie al finanziamento (400mila euro) di un investitore privato (ZernikeMeta Ventures, ndr). Dopo averlo ottenuto hanno chiesto come condizione di poter restare in Sicilia e non trasferirsi a Milano o Roma, come accade per molte startup del Sud.

Flazio Co-founders and other members

Per ottenere l’investimento abbiamo usato uno stratagemma. Nessuna presentazione classica: in tre minuti abbiamo creato il sito del loro fondo di investimento. Abbiamo scelto di restare a Catania: qui è nato il progetto e la squadra che ha contribuito pezzo dopo pezzo a realizzarlo».

Oggi l’azienda impiega 15 persone, perlopiù sviluppatori, età media 27 anni, che si occupano di gestire gli oltre 30mila clienti che hanno scelto di creare siti sulla piattaforma:

Ci occupiamo di aggiornare continuamente i siti in base all’affermazione di nuovi mezzi e tecnologie. C’è la volontà di garantire al cliente tutto ciò di cui avrà bisogno per affermare il suo portale ora e in futuro. Per questo postiamo tutorial per guidare il cliente nei vari processi che affronterà per creare il suo sito».

Su cosa si deve puntare per creare una startup digitale?

La base è la velocità di esecuzione. Spesso gli startupper si trovano a gestire tante cose, studio, lavoro, che ritardano l’uscita dell’idea sul mercato. Ma bisogna focalizzarsi sul progetto, dedicandoci tutto il tempo necessario. Se Flazio fosse uscito un anno dopo avremmo avuto molti più competitor e maggiori ostacoli nel reperire utenti».

 

INFO: http://www.flazio.com/

Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.