5 domande per scoprire la tua vera passione

Di
Redazione Millionaire
15 Aprile 2014

Come trovare la propria passione nella vita? Semplice, facendoti le domande giuste. Ne è convinto Warren Berger, giornalista americano, autore del libro “A More Beautiful Question”. Nel saggio, lo scrittore intervista designer, imprenditori e pensatori, ai quali chiede quale è la domanda che è stata determinante per la loro carriera: «È facile camminare su strade tracciate da altri o dal caso. Più complesso è invece capire cosa il tuo cuore davvero desidera» scrive Berger su Fast Company.

Ecco cinque domande per capire quale carriera e vita vuoi davvero.

1. Qual è la tua palla da tennis?

È la domanda suggerita da Drew Houston, fondatore di DropBox: «Le persone di successo sono ossessionate dalla volontà di risolvere un problema. Qualcosa che sta a loro molto a cuore. Mi ricordano un cane che insegue una palla da tennis. Per capire cosa vuoi dalla vita, devi trovare la tua palla da tennis, la cosa che di più ti spinge a muoverti» suggerisce Houston.

drew houston

 

2. Qual è la cosa in cui credi sulla quale nessuno dei tuoi amici o familiari è d’accordo?

Determinante è stato rispondere a questa domanda per Peter Thiel, il cofondatore di PayPal. Dare una risposta a questa domanda serve per due motivi: ti aiuta a capire quello a cui tieni di più, tanto da difenderlo contro tutto e tutti. E ti aiuta a capire dove risiede la tua unicità: «Non pensare sempre di competere contro qualcuno. Non cercare l’approvazione di tutti. Punta ad una nicchia: è lì che puoi creare valore. D’altronde, cosa è più facile? Passare per una porta che nessuno osserva o sbattere la testa contro un muro?» chiede Thiel.

0313_thiel_630x420

3. Proiettandoti nel futuro, da qui a 20 o 30 anni, qual è la cosa che di più vuoi aver realizzato?

Jeff Weiner, Ceo di LinkedIn, spesso fa questa domanda a se stesso e ai suoi dipendenti: «La maggior parte delle persone non sa come rispondere a questa domanda. Eppure è determinante farlo per capire quali sono i tuoi obiettivi e speranze nella vita» spiega Weiner.

linkedin-ceo-weiner-share-price

4. Cosa ti divertiva fare quando avevi dieci anni?

Dare un’occhiata indietro, a quando eri bambino, ti serve a capire cosa davvero amavi prima che altri (genitori, insegnanti ecc.) ti dicessero cosa fare. «Le cose che più amavate da bambini sono con ogni probabilità quello che amate di più anche oggi. Per questo scrivete una lista delle vostre attività preferite da bambini e riflettete su che posto occupano oggi nella vostra vita» spiega Eric Maisel, psicoterapeuta e autore.

5. Cosa vuoi fare adesso?

Uno dei modi migliori per capire quali sono i tuoi propositi e le tue passioni è sperimentare.«Trascorriamo troppo tempo a fare ricerche e piani per capire qual è la strada migliore da percorrere nella nostra vita. Il rischio è di non agire mai. Impariamo dalla pratica, dall’esperienza della realtà e non dalla teoria. Abbiamo bisogno di agire per capire chi siamo davvero» sottolinea Herminia Barra docente di INSEAD, business school internazionale.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.