Come fare un business digitale: consigli di startupper di successo

Di
Redazione Millionaire
9 Giugno 2014

Da Torino a Londra per creare una startup di successo. Inizia nella capitale inglese la storia di Fluentify, startup che offre conversazioni in videoconferenza con madrelingua di tutto il mondo. Bastano un collegamento a Internet, una webcam e un microfono.

L’hanno ideata due ragazzi torinesi, Andrea Passadori e Giacomo Moiso, 24 e 25 anni:

Dopo la laurea triennale, ci trovavamo a Parigi per il master della Escp (la business school che permette di studiare e lavorare a Torino, Parigi e Londra, ndr). Durante le prime lezioni ci sembrava impossibile poter sostenere esami e scrivere un test in francese. Alla fine ci siamo riusciti, ciò che ha fatto la differenza è stata il contatto quotidiano con amici e professori parigini. Da qui l’idea di offrire a tutti la possibilità di perfezionare le lingue, grazie all’uso di Internet» spiega Giacomo.

È così che i due ragazzi, ai quali si uniscono Matteo Avalle (26 anni, Phd in Computer Science) e Claudio Bosco (24, laurea in Media Design), progettano un market place in cui i tutor selezionati di tutti i Paesi del mondo offrono conversazioni in lingua di mezz’ora:

Per candidarsi, i tutor devono inviarci un video di presentazione, in cui verifichiamo lingua e motivazione. Poi testiamo la loro capacità di gestire una sezione di 30 minuti. Sono loro a fissare il prezzo della sessione, da 7 a 30 euro. Il guadagno per la piattaforma è il 20%».

I ragazzi hanno costituito la loro società a Londra:

Qui esistono formule e incentivi che aiutano le startup a crescere e la burocrazia è ridotta al minimo: Fluentify è stata fondata con 15 sterline, in 30 minuti online».

E sempre a Londra i ragazzi trovano il loro primo investimento: 300mila euro dal business angel Stefano Mersaglia, co Ceo di Mediobanca e londinese di adozione:

Quando ci ha incontrati la prima volta, Marsaglia ha subito capito il potenziale del progetto: anche il suo inglese non era fluente quando ha iniziato a lavorare all’estero, aveva vissuto le nostre stesse difficoltà».

Fluentify oggi conta 6mila iscritti, 70 tutor e 4mila lezioni vendute.

10174840_655841084470972_5518636454842502904_n

Ecco i loro 5 consigli per realizzare un business digitale che funziona:

1. L’idea nasce da un bisogno personale. Se ce l’hai tu e probabile che l’abbiano in tanti.

2. Pensa al prototipo. Si chiama Minimum Viable Product ed è il prototipo che consente di testare l’idea e il concetto del progetto. Solo questo ti permetterà di capire se la tua idea ha valore.

3. Se valido, i soldi arrivano. Gli investitori non vedono l’ora di finanziare progetti di valore, basta avere risultati che ne dimostrino la bontà.

4.  A Londra “si può”. Nel Regno Unito puoi lanciare un progetto online con 15 sterline senza dover incontrare notai o commercialisti. Non è necessario aprire una Partita Iva fino a quando non si raggiunge un certo fatturato e i privati ottengono incentivi fiscali se investono nelle startup.

5. Seleziona un team. Se sei in crescita, coinvolgi talenti in modo da poter superare più agevolmente le fasi critiche.

INFO: https://www.fluentify.com/it-IT

L’articolo di Tiziana Tripepi è stato pubblicato su Millionaire di maggio 2014.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.