5 errori che ti fanno fallire e come evitarli

Di
Redazione Millionaire
25 Giugno 2014

Se le vendite sono in ribasso e continui a perdere clienti, è tempo di sederti e ragionare su quello che non va.  Secondo Forbes sono cinque gli errori principali che vengono commessi dagli imprenditori. Leggiamo quali sono e come provare a porre rimedio.    

1. Non sai come proporre il tuo prodotto sul mercato

Nessun imprenditore nasce conoscendo ogni aspetto del business: è l’esperienza che insegna. La questione è che molti non sanno quando fare un passo indietro. Se capisci che di marketing non sei proprio ferrato, investi il tuo tempo nella lettura di libri di marketing, di blog e articoli sulla gestione dei social media, di un blog, delle public relation. Se hai soldi da investire e poco tempo, delega a qualcuno più esperto di te: un consulente del campo oppure un freelance esperto.

2. Non conosci bene i tuoi clienti

Pensi di sapere chi sono. Hai analizzato tutte le caratteristiche socio demografiche. Eppure ti manca qualcosa, capire quello che li caratterizza veramente, comprendere i loro problemi. Devi sforzarti di cercare soluzioni sempre più appropriate. Vanno bene nuove indagini di marketing, ma non bastano solo quelle. Parla con i tuoi clienti, fai loro domande sui social media. Trasforma dati e numeri in persone con le loro vite e i loro bisogni.

3.  Pensi che il SEO non sia affar tuo

Non importa che tu sia una panetteria o un’azienda che esporta all’estero, una campagna SEO è necessaria se vuoi catturare nuovi clienti. Sono proprio le parole chiave che usi sul tuo sito a metterti in contatto con chi ha bisogno di te. Cosa fare se ne sai poco? Anche qui c’è una scelta tra tempo e soldi. Se hai tempo a disposizione impara le tattiche del SEO, ci sono articoli sul Web dove puoi trovare quello di cui hai bisogno. Altrimenti, assumi un professionista che potrà aiutarti a migliorare la tua competitività online.

4. Credi di avere una risposta a tutto

Inutile negarlo. C’è una componente di egocentrismo in ogni imprenditore. E anche tu pensi di poter gestire tutto da solo: dalla progettazione di un logo, alla gestione delle finanze. Eppure gli imprenditori di successo sono coloro che sanno di eccellere in un campo, dove ci sono compiti che solo loro possono svolgere al meglio, e non hanno alcuna intenzione di sconfinare. Qui la soluzione è di affidarsi al proprio staff, credere in ognuno dei membri della tua squadra. Dopotutto, se li hai assunti, un motivo ci sarà.

5.  Non sai gestire la crescita

Sei nato piccolo e non ti aspettavi un’improvvisa crescita. Le vendite sono impazzite e non sai come gestire il tutto con lo staff di pochi uomini che hai a disposizione. Devi essere pronto a scalare con intelligenza: innanzitutto, assumi nuove persone e copri i settori in cui sei mancante. Fondamentale, puntare sull’efficienza del customer care: è lì che nasce e si sviluppa la tua reputazione. Ed è lì che può anche morire.

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.