Come trovare il bando giusto e fare impresa

Di
Redazione Millionaire
27 Giugno 2014

Acchiappa il bando giusto e fai impresa. Come? Lo spiega a Millionaire Carla Finocchiaro, titolare di CF Consulting, società di consulenza che aiuta a elaborare le domande di finanziamento.

Contributi a fondo perduto. Cosa sono?

«Sono finanziamenti a fondo perduto stanziati da enti pubblici a beneficio di attività imprenditoriali. Non si tratta di prestiti: chi usufruisce di questi contributi non deve restituire il capitale erogato. Sono offerti dalle singole Regioni, dallo Stato (con il Ministero dell’Industria o dello Sviluppo economico) o dall’Unione europea».

Come trovo i bandi?

«Ci sono due modi. 1) Consulta il sito della Gazzetta Ufficiale nazionale, dove sono pubblicati i bandi nazionali (www.gazzettaufficiale.it) , o di quelli regionali, i bollettini delle Regioni (per esempio, quello della Lombardia è www.bollettino.regionale.lombardia.it). 2) Guarda i siti delle Regioni, sotto la voce “Bandi”: qui troverai elencati tutti i bandi regionali. Ma attenzione: i bandi sono spesso pubblicati in ritardo».

Come si fa la domanda?

«C’è una modulistica standard organizzata in tre parti:

1) Una parte amministrativa, da compilare con i dati anagrafici (nome dell’azienda, rappresentante legale, tipo di servizi ecc.).
2) Una tecnica, in cui si descrive l’obiettivo, le fasi di lavoro, i risultati che si intendono raggiungere. Nel caso di nuova azienda devi spiegare perché vuoi crearla e perché è più innovativa di quelle esistenti.
3) Una parte finanziaria, in cui devi indicare come sarà suddivisa la somma erogata, per esempio tra personale e infrastrutture ecc.».

I tempi?

«Per compilare l’application form serve almeno un mese. La risposta arriva in genere tra 6 e 11 mesi dalla domanda. Per ottenere i primi soldi occorre aspettare altri tre-quattro mesi nel caso di finanziamenti europei, anche di più nel caso delle Regioni».

L’opportunità in più: si chiama Horizon 2020, il nuovo programma di finanziamento dell’Unione Europea a favore di ricerca sviluppo e innovazione. Iniziato a dicembre 2013, durerà fino al 2020. Totale stanziato: 80 miliardi. Un’azienda può partecipare anche da sola e avere finanziamenti per studi di fattibilità e per investimenti a partire da 50mila euro fino a 1 milione di euro a fondo perduto. INFO: http://ec.europa.eu/programmes/horizon2020/

Vuoi saperne di più sull’argomento? Leggi l’articolo completo di Tiziana Tripepi, pubblicato su Millionaire di maggio 2014.

Redazione

(Fonte foto utente flickr Images_of_money)

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.