Da Cava de’ Tirreni alla Silicon Valley: «Ce l’ho fatta perché sono un uomo del Sud»

Di
Apl Media
10 Novembre 2014

Su Millionaire, ora in edicola, abbiamo raccontato la bellissima storia di Adriano Farano, startupper che vive a San Francisco con moglie e due figli, ma Farano non smette di sorprenderci. Nell’ultima settimana, quando già Millionaire era in stampa, ha raccolto altri 2,7 milioni di finanziamenti, raggiungendo con l’ultimo round la cifra di 4,25 milioni di dollari. Lo ha fatto grazie alla sua idea: watchup, un’App che reinventa il concetto di telegiornale.

Tra i suoi investitori ci sono il fondo dell’Università di Stanford, la Knight Foundation, The Washington Post, Il Wall Street Journal. I grandi nomi della Silicon Valley.

image

«All’inizio gli appuntamenti con gli investitori andavano tutti male. Avevo un problema di credibilità, non ero nessuno. Ma io non mollavo» ci ha raccontato Adriano Farano. «E piano piano ho iniziato a raccogliere consensi. Quando ho incontrato l’ex direttore del Wall Street Journal, Gordon Crovitz, uno dei primi finanziatori di watchup, mi sono sentito dire: «Se hai lasciato uno dei posti più belli del mondo, come la costiera Amalfitana, è perché ci credi. E io voglio crederci con te. Se fossi rimasto in Italia? Non ce l’avrei fatta. Avrei potuto fare altro, ma non una startup innovativa. Ma onore a chi si batte per tenere alto il nome del nostro Paese, dentro o fuori i confini».

Leggi la sua storia su Millionaire in edicola!!!

unnamed (1) - Copia

INFO: www.watchup.com

Eleonora Chioda

 

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.