Internet delle cose: infinite opportunità per artigiani, innovatori e startup

Di
20 Novembre 2014

Software che gestiscono a distanza un orto, sensori che ti dicono quanto inquinamento c’è in casa, birre che ti raccontano una barzelletta. Non è fantascienza, ma una nuova frontiera del business. In pratica, ogni oggetto della nostra vita, sarà collegato alla Rete e acquistare una seconda vita digitale (hai letto la nostra inchiesta? La trovi su Millionaire in edicola).

Un mercato da numeri straordinari: entro il 2020 saranno 26 miliardi gli oggetti che saranno collegati alla Rete. Un giro d’affari di 1,9 trilioni di dollari.  E c’è chi già fa business come Alessandro Bisignano. 49 anni e un’esperienza nelle più importanti aziende informatiche, Olivetti, Xerox, Hewlett-Packard, lascia per mettersi in proprio e investire nell’Internet delle cose: «Ho capito che c’erano opportunità infinite, la possibilità di migliorare ogni oggetto digitalizzandolo e aprire nuove frontiere» spiega a Millionaire.

É allora che, insieme a due soci, fonda IdOO, una startup che ha ideato un particolare sensore che, applicato agli oggetti (dai vestiti, accessori, fino a una bottiglia di vino), permette all’utente di dialogarci, conoscere la storia del prodotto (come è nato, chi lo ha prodotto, come si utilizza). Certificandone l’autenticità contro la contraffazione: «L’utente avvicina lo smartphone all’oggetto e conosce ogni tipo di informazioni, evita di acquistare prodotti contraffatti. E inoltre, con un particolare servizio offerto da noi, può comunicare direttamente con il brand in tempo reale, ottenere risposte alle sue domande, ai suoi dubbi. E il brand ha così uno strumento unico di fidelizzazione con il cliente. Un canale diretto in cui, per esempio, lanciare nuovi prodotti».

unnamed (6)

Consigli a chi vuole investire nell’Internet delle cose?

Pensare a soluzioni semplici, facili da capire e da usare. Investire il proprio tempo per perfezionarla e ottenere feedback dai clienti: noi abbiamo impiegato due anni per testare il prodotto e farlo conoscere alle aziende. E poi lavorare sui benefici. Chiedersi, insomma, se la soluzione ideata ha un valore reale e migliora la vita dei consumatori. Se è una tecnologia fine a se stessa, non funzionerà. Anche se molto innovative. Infine, formare un buon team con competenze diverse: per creare un buon prodotto servono esperti di informatica, design ed elettronica».

unnamed (7)

INFO:http://www.id-oo.com/it/cosa-facciamo

 Giancarlo Donadio

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.