Teresa Pastena, founder di CV&Coffee a Londra

E’ facile trovare lavoro a londra, se sai come farlo

Di
Redazione Millionaire
27 Dicembre 2014

Londra è la città che ha sempre amato, dalla prima vacanza studio a 16 anni, e dove è continuamente tornata negli anni, d’estate, con la scusa di migliorare il suo inglese. Nel 2008 Teresa Pastena ha deciso di trasferirsi in pianta stabile. Ha fatto due stage nel terzo settore, lavoravando nei fine settimana in un pub per mantenersi. Dopo tre mesi ha trovato il primo lavoro remunerato presso una scuola inglese. Intanto, cominciava a progettare la sua idea imprenditoriale: un servizio di consulenza per chi cerca lavoro a Londra e in generale in Gran Bretagna. Nel 2011 nasce CV&Coffee.

Che tipo di servizi offri?

«Consulenze sul curriculum e sulle cover letter, preparazione ai colloqui, creazione profili LinkedIn, career coaching. Offriamo consulenze personalizzate: individuiamo le competenze del nostro cliente, per rivenderle al meglio sul mercato anglosassone».

Come avviene la consulenza?

«Il primo contatto è telefonico: una chiacchiera informale di una decina di minuti per capire di cosa ha bisogno il nostro cliente, quali sono i settori in cui cerca lavoro, qual è il suo percorso di studi e le esperienze lavorative. Poi si fissa un appuntamento per incontrarsi in una delle tante caffetterie proposte sul sito. L’incontro in caffetteria serve per conoscerlo professionalmente: trascorriamo assieme 60 minuti e ripercorriamo assieme le esperienze lavorative. Il cliente è sottoposto a esercizi di fronte ai quali molto spesso si va in ‘crisi’, ma è un passaggio fondamentale: a noi serve per capire cosa sa fare la persona e cosa ha dimostrato di saper fare fino a quel momento nelle aziende per cui ha lavorato. A lui (o lei), per capire come il mercato inglese seleziona i candidati. A qualche giorno dal nostro incontro, inviamo via email il curriculum, completamente revisionato e pronto per essere inviato alle aziende e agenzie di reclutamento».

Quanto costa il servizio?

«Partiamo da un minimo di 99 sterline. Con me lavora un team di psicologi e consulenti del lavoro»

Chi si può rivolgere alla tua agenzia?

«Laureati, in particolare chi è a Londra già da mesi ma non si è ancora inserito nel proprio settore di studi e competenze. E professionisti che hanno un’esperienza decennale e cercano lavoro fuori dall’Italia. Assistiamo, ma in percentuale più bassa, anche chi cerca un primo lavoro».

Qual è l’errore più frequente di chi cerca lavoro a Londra?

«Pensare che un CV in inglese sia semplicemente un CV ben tradotto. Il 99% dei documenti che riceviamo sono da rifare perché non rispondono ai canoni di selezione anglosassoni o perchè non sono competitivi abbastanza. I contenuti e il modo in cui ci si presenta sono importantissimi. Molti dei CV che riceviamo sono poco professionali e focalizzati su informazioni irrilevanti».

È facile trovare lavoro a Londra?

«Si, se si parla inglese e si ha un’expertise in qualcosa di specifico. No, se non si parla inglese e si arriva da anni di ruoli ‘multitasking’, dove per intenderci si è fatto tutto e nulla ».

INFO: http://www.cvandcoffee.com/

Redazione

logo-footer

Direttore responsabile: Donato Parete     

Editore: Millionaire.it Srl – Indirizzo: Largo della Crocetta, 2 20122 Milano (MI) Italia

Partita IVA: 12498200968 – Numero iscrizione ROC: 38684

Hosted by Kinsta

© 2025 millionaire.it.
Millionaire
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Clicca per consultare la nostra Privacy Policy

Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.

I cookie scaricati dal presente sito avranno una validità di 12 mesi, periodo dopo il quale verrà nuovamente richiesta la tua espressione di consenso.
Qualora tu chiuda il banner mediante la “x”, senza indicare la tua accettazione o meno dei cookie di profilazione, il consenso potrà esserti richiesto nuovamente dopo un periodo non inferiore ai 6 mesi. Anche nel caso in cui tu abbia negato il consenso all’utilizzo dei cookie, non potrà esserti richiesto nuovamente se non siano trascorsi almeno 6 mesi da quando hai effettuato la scelta.

Il consenso potrà invece esserti di nuovo richiesto quando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad. es. nuove terze parti coinvolte), o se sia impossibile per il sito sapere se i cookie siano già stati memorizzato sul dispositivo (es. se scegli di cancellare i cookie installati sul tuo dispositivo).

E’ possibile in ogni caso consultare e modificare tale espressione in qualunque momento attraverso questa pagina.